Come rimanere in forma a Natale? Inutile girarci intorno: è qualcosa che tutti ci siamo chiesti almeno una volta nella vita prima di dare il via alle danze e ai festeggiamenti a tavola. La cosa interessante è che evitare d’ingrassare in questo periodo non è poi così difficile quanto si pensa.
Natale
Natale 2020, i consigli dei dietologi per non rinunciare al cenone
Rimanere attenti alla salute senza rinunciare al cenone in questo Natale 2020, già difficile a causa della pandemia di coronavirus: i dietologi hanno alcuni suggerimenti per consentire qualche strappo alla regola a chi per la propria salute e più in generale deve stare attento alla linea.
Natale: allergie, stress e jet lag familiare
Il Natale è fonte di gioia, ma anche fonte di tanto stress e patologie inaspettate. Allergie, stress dovuto alle tradizioni ed una sorta di jet lag famigliare dovuto alla vicinanza forzata con i parenti. Proteggere la salute diventa un sforzo costante.
Natale senza mal di testa, cosa fare
Natale senza mal di testa: cosa fare? Le festività, per quanto divertenti e piene di gioia, possono rivelarsi stressanti e causa di malessere a per via della stanchezza e qualche stravizio di troppo. Vediamo in quale modo è possibile salvarsi dalla cefalea.
Natale 2016, 6 regali benessere da fare
Natale 2016 può rappresentare un’ottima occasione per fare dei regali benessere, prendendosi cura della propria salute e di quella delle persone care con piccoli e semplici pensieri alla portata di tutti, spesso anche dal punto di vista economico.
Diabete, a Natale no a lista nera cibi
No alla lista nera dei cibi a Natale per chi è ammalato di diabete. E’ importante privilegiare un tipo di alimentazione corretta ed adeguata alle proprie esigenze, ma ciò non toglie che nelle giuste porzioni e gestendone l’assunzione in modo giusto non si possano consumare piatti usualmente lontani dalla quotidianità.
L’area cerebrale del Natale
L’area cerebrale del Natale esiste. Una parte del cervello specifica si attiva quando alcune persone sono a contatto con immagini che esprimono spirito natalizio. E’ la scoperta fatta recentemente dgli scienziati dell’Università di Copenhaghen.
4 trattamenti benessere fai da te per Natale
Vi sono almeno 4 trattamenti benessere fai da te ai quali ci si può sottoporre prima di Natale per essere al massimo durante le feste. Basta recuperare alcuni semplici ingredienti e prepararli nel modo corretto.
10 ospedali che hanno colto la magia del Natale (FOTO)
Vi sono degli ospedali che hanno colto la magia del Natale in pieno. Luoghi in cui tra sofferenza e felicità, nascita e morte tante vite si sono incontrate. Essere ricoverati non significa dover perdere lo spirito natalizio. Vediamo le idee più carine insieme.
Natale 2015, 5 consigli contro l’ansia da regalo
Ecco 5 consigli per combattere l’ansia da regalo a Natale. Per molta gente questa parte delle festività è quella che più preoccupa e causa stress. Vediamo insieme come contrastarla grazie ai consigli dello psichiatra Michele Cucchi, direttore sanitario del Centro Medico Santagostino di Milano.
Alberi di natale causa di raffreddore da fieno?
Gli alberi di Natale causa di raffreddore da fieno? La risposta è positiva. Diverse ricerche hanno sostenuto in passato che questo simbolo della festività cristiana potesse scatenare asma ed allergia: un ulteriore studio dell’Upstate Medical University di New York ci conferma che nelle persone sensibili esso può rivelarsi pericoloso.
Tombola a Natale, ne guadagna la mente
Giocare a tombola a Natale? Fa bene al cervello. Ma anche ad altri giochi da tavolo ed a quelli di carte. Intrattenere la mente consente di allenarla, regalandole benefici attraverso la semplice attività ludica.
9 consigli per bambino sano a Natale in casa e in ospedale
Il Natale è una delle feste più attese dai bambini, sia per il periodo di vacanze che per i giochi che sanno verranno regalati loro. Quel che non bisogna mai perdere di vista i loro bisogni e la loro salute. Ecco 9 consigli per far poter far passare un Natale sano ai bambini in casa ed in ospedale.
Influenza e traumi da sci i malanni del Natale
Influenza e traumi da sci collezionati in vacanza sono i malanni più diffusi nel corso delle feste di Natale. Sapete una cosa? Il dato non ci stupisce poi molto, conoscendo quale sia l’andamento del virus influenzale in questo periodo e la capacità degli italiani di “distrarsi” rispetto alla loro salute nel corso delle ferie.