La vinoterapia rappresenta una delle idee più innovative nel campo del benessere: si sfruttano le proprietà dell’uva per trattamenti specifici che mirano a restituire una pelle giovane e tonica e, allo stesso tempo, rilassare la mente. Quali sono i 5 trattamenti più efficaci nel campo della vinoterapia?
proprietà antiossidanti
Vitamina C: a cosa serve, dove si trova e controindicazioni
La vitamina C, detta anche acido ascorbico, è importantissima per la salute del nostro organismo, in primis per la produzione, la protezione e la stabilizzazione del collagene, la proteina indispensabile per ossa, tendini e tessuti connettivi, ma anche per mantenere sani i capillari, le gengive e i denti. Vediamo insieme in quali alimenti si trova e quali sono le controindicazioni.
Rughe, nuovi rimedi a base di mangostano e açai
Negli ultimi tempi, nell’ambito della cosmetica, sono sempre più diffuse le sostanze esotiche come l’açai e il mangostano. Si tratta, infatti, di frutti originari delle foreste tropicali, particolarmente ricchi di antiossidanti, che promettono di rendere la pelle più luminosa e soprattutto più giovane. Secondo i valori Orac (la scala che stima la capacità antiossidante), svolgerebbero un’azione anti-invecchiamento che supera di gran lunga il melograno o il mirtillo.
Ictus nelle donne, si previene con il cioccolato fondente?
Il cioccolato fondente, oltre ad essere una vera delizia per il palato, sarebbe in grado di proteggere le donne dal rischio di ictus. A sostenerlo, è uno studio condotto da un team di ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma, e pubblicata sul “Journal of the American College of Cardiology”.
Shiitake, il fungo che allunga la vita
Lo shiitake è un fungo originario dell’Estremo Oriente, dall’aroma e dall’odore molto particolare, a cui vengono riconosciute proprietà curative. Si tratta, infatti, di una specie molto ricca di proteine vegetali, sali minerali, vitamine e fibre, ma povera di calorie.
Il menù della longevità, pubblicata lista dei supercibi antietà
Vivere a lungo, ma soprattutto vivere bene. Questo il sogno comune a milioni di persone di tutto il mondo. Di elisir di lunga vita ne esistono molti e tutti sembrano essere in qualche modo legati ad abitudini alimentari e a stili di condurre la propria esistenza sani. Attività fisica costante, vita sessuale regolare, alimentazione moderata e ricca di cibi genuini, vita sociale attiva, benessere psicofisico e un po’ di sano egoismo sono tra i fattori determinanti indicati dagli esperti per conservarsi a lungo in forma e mantenersi in salute malgrado il trascorrere degli anni.
A proposito proprio di uno tra questi fattori, quello legato a corrette abitudini alimentari, gli scienziati hanno di recente stilato la classifica dei cibi che più aiuterebbero a perseguire questo importante obiettivo. Il compito di stilare una sorta di menù antietà è toccato all’università britannica di Leeds, che ha indicato venti alimenti il cui consumo costante sarebbe un vero e proprio elisir di lunga vita. Niente paura, nella lista non ci sono erbe introvabili e cibi misconosciuti, ma semplici beni di consumo reperibili facilmente in un comune supermercato. Siete curiosi di conoscerli?