PSA alto? Subentra subito la preoccupazione in quanto quest’analisi del sangue si esegue specificatamente come marker per il tumore alla prostata. Tuttavia (e per fortuna) esistono altre condizioni comuni che possono provocare risultati anomali di questo test con livelli elevati. Ecco quali cause oltre il tumore di psa alto o altissimo.
prostata
Prostata, nuovo test e meno biopsie
Un nuovo test per la prostata, più sensibile del dosaggio del solo PSA, regala un responso più affidabile sulla probabilità di presenza di un tumore e sulla sua aggressività evitando allo stesso tempo la biopsia laddove non venga ritenuta necessaria. Il nuovo esame del sangue consente infatti di quantificare anche altre tre molecole fornendo un quadro più preciso.
Ipertrofia prostatica benigna e terapia laser
Soffrire di ipertrofia prostatica benigna può rivelarsi fastidioso. Al fine di risolvere questo disturbo la terapia laser è senza dubbio la più indicata. Peccato però che almeno un terzo dei pazienti non si sottoponga a check up per vergogna.
Cancro alla prostata, le cure
Il cancro alla prostata è una delle patologie cancerose più diffuse tra gli uomini ultracinquantenni. Negli ultimi anni i trattamenti si sono evoluti dando la possibilità ai pazienti di sottoporsi a cure sempre più avanzate e meno invasive. Scopriamole insieme.
100 anni, operato alla prostata con laser al litio
Un uomo di 100 anni è stato recentemente operato alla prostata grazie all’ausilio di un laser al litio. Si tratta di una tecnica sicura e in grado di essere utilizzata anche su pazienti in avanti con l’età o portatori di patologie croniche pregresse.
Adenoma prostatico: cos’è, quando operare e l’intervento chirurgico
L’adenoma prostatico è una malattia che può insorgere negli uomini con il progredire dell’età o se sottoposti ad alcuni fattori di rischio specifici. Vediamo insieme cosa è, quando operare e l’intervento chirurgico che bisogna sostenere.
Prostata ingrossata, sintomi e prevenzione nel “Vespasiano” amico
Un vespasiano per amico. Una iniziativa importante, che parte oggi e che arriva al 5 novembre, pensata per aiutare gli uomini a prendersi cura della propria prostata ingrossata. Basta infatti un piccolo controllo per diagnosticare e curare eventuali problemi.
Prostata, andare in bicicletta fa male?
Andare in bicicletta non fa male alla prostata. E’ tempo che questa leggenda metropolitana venga confutata con la scienza ed i fatti. Gli uomini che eseguono questa attività sportiva non sono più soggetti di altri al cancro della prostata o ad infezioni uro-genitali.
Iperplasia prostatica benigna, deficit erezione e farmaci per cura
La terapia farmacologica (cialis)ed i suoi effetti collaterali in caso di disfunzione erettile ed iperplasia prostatica benigna. Ne parliamo nel nostro Consulto Online su Medicinalive.
Iperplasia prostatica benigna: sintomi, terapia e sessualità
L’iperplasia prostatica benigna (IPB) è una patologia che consiste in un aumento delle dimensioni della ghiandola prostatica. Si usa il termine iperplasia perché l’ingrossamento della prostata deriva da un incremento del numero delle cellule che la compongono piuttosto che da un ingrossamento delle singole cellule (in tal caso si parlerebbe di “ipertrofia”). Il disturbo riguarda quasi esclusivamente gli uomini più avanti con gli anni, con un’incidenza significativa dopo i 60 anni. In questo articolo individueremo le cause della malattia, ne descriveremo i sintomi e scopriremo quali sono i farmaci e le soluzioni terapeutiche più efficaci.
L’uomo con due peni, si tratta di difallia
Un uomo, due peni. Non c’è migliore modo di descrivere la condizione di difallia, malformazione rara ma presente in una persona su cinque milioni salita alle cronache in questi giorni grazie a un ragazzo che non rivelando le sue generalità si fa chiamare in rete Doubledickdude.
Incontinenza maschile: può non essere colpa della prostata
Quando si pensa agli uomini di mezza età, il pensiero va direttamente ai disturbi urinari che spesso caratterizzano le loro vite: incontinenza, infezioni abbastanza ricorrenti o stimoli frequenti notturni alla minzione. Una ricerca pubblicata recentemente sulla rivista di settore Archives of Internal Medicine, ci suggerisce di non dare subito la colpa alla prostata.
Halloween, dalla zucca un toccasana per la salute e la bellezza
La zucca è sicuramente il simbolo di Halloween, ma non tutti sanno che è anche un’eccezionale toccasana per la salute della prostata e per la bellezza del nostro corpo. Di questo ortaggi,o ricchissimo di vitamina A, non si butta via nulla, nemmeno i semi.