L’Aifa, Agenzia Italiana del farmaco, ha ordinato il ritiro dal mercato dello spray nasale Locabiotal perché può causare reazione allergica. Così uno dei medicinali più utilizzati per combattere sinusiti, riniti e rinofaringiti finisce nell’occhio dei ciclone.
sinusite
5 cause del mal di denti
Il mal di denti è uno dei dolori spesso più insopportabili per le persone: acuto e pulsante è in grado di far perdere la testa. Vogliamo vedere insieme le 5 cause del mal di denti più comuni? Eccole.
13 sintomi per riconoscere l’emicrania (FOTO)
L’emicrania è un disturbo comune e dalle mille sfaccettature. Oggi vogliamo condividere con voi 13 sintomi attraverso i quali si può riconoscere di soffrire di questo tipo di mal di testa.
Sinusite: rimedi naturali ed omeopatici efficaci
La sinusite è un’infiammazione che colpisce i seni paranasali, le cavità rivestite di mucosa che circondano il naso nelle ossa della fronte e della mascella, a destra e a sinistra. Queste strutture, che sono a stretto contatto con l’esterno, possono diventare ricettacolo di virus, batteri e funghi, che proprio nelle mucose trovano terreno fertile per attecchire, scatenando l’infezione. Vediamo quali sono i rimedi naturali e omeopatici per curarla.
Brividi di freddo senza febbre, notturni e improvvisi: cause
Provate dei brividi di freddo e non sapete a cosa sono dovuti perché non avete la febbre? Sottolineando che spesso questo sintomo precede l’innalzamento della temperatura corporea di qualche ora o addirittura di un giorno, vediamo cosa possono significate ricordando che questo sintomo può anche non essere collegato ad alcuna malattia.
Sinusite: arriva lo spray nasale alle alghe
E’ in arrivo uno spray alle alghe per combattere la sinusite. Almeno è ciò che i ricercatori della Newcastle University, nel Regno Unito promettono in base alla loro recente scoperta, pubblicata sulla rivista di settore Plos One. Un estratto di alghe marine da spruzzare in forma di spray nel naso per curare la patologia.
Lavaggi nasali per bambini, neonati e adulti (foto)
I lavaggi nasali sono spesso consigliati dai pediatri per i neonati ed i bambini molto piccoli, perché non sono in grado di soffiarsi il naso da soli e dunque far uscire il muco che tende a stagnare nelle narici e dunque nelle alte vie respiratorie. Questa metodica è però utile anche per gli adulti, grazie alle proprietà delle sostanze che si possono utilizzare e alla capacità delle stesse di fluidificare al meglio anche il catarro. Le indicazioni sono quelle che riguardano tutte le congestioni dei seni nasali: raffreddore o influenza, rinite allergica, o più in generale la sinusite, sia essa cronica, ricorrente o acuta. Sono utili anche per umidificare le narici in caso di aria secca. Ma vediamo nel dettaglio.
Sinusite dovuta a carenza di batteri buoni?
Quanti di voi che soffrono di sinusite vorrebbero avere pronta una cura istantanea che garantisse una ripresa perfetta da quei fastidiosi sintomi? Forse un passo è stato fatto avanti. Alcuni scienziati ipotizzano che la sinusite possa essere causata dalla carenza di batteri buoni nelle mucose. Riequilibrare il rapporto con quelli patogeni potrebbe rappresentare il punto di partenza per una cura più diretta.
Dalla sinusite al tumore al naso, la chirurgia è meno invasiva
Ogni anno circa il 5% della popolazione mondiale viene colpita da una serie di patologie che riguardano il naso. Possono essere malattie comuni, come la sinusite o la cefalea frontale, oppure si può trattare di complicanze dovute a malformazioni congenite, traumi, o tumori. Ognuna di queste condizioni richiede un trattamento diverso, spesso anche da paziente a paziente, ma numerose sono le nuove possibilità terapeutiche basate sulla chirurgia mininvasiva, favorite da materiali innovativi, cellule staminali o tecniche operatorie evolute grazie a sofisticati strumenti tecnologici. E’ su queste tematiche che si stanno confrontando i maggiori esperti del settore, nell’ambito del congresso mondiale “Nose&Face World 2012” in corso a Roma. Quali le principali novità?
Sinusite, un aiuto da agopuntura e digitopressione
La sinusite, soprattutto quando è cronica, può essere un disturbo particolarmente fastidioso, che si manifesta con mal di testa, congestione nasale, gonfiori e dolori a denti e mascella. Colpisce milioni di persone in tutta Europa, e anche in Italia è sempre più diffusa. Si presenta spesso dopo un’infezione, ma può essere correlata anche alla conformazione del naso e ad altre situazioni contingenti.
Sinusite, in arrivo una nuova tecnica di diagnosi
E’ in arrivo una nuova tecnica per la diagnosi della sinusite, che potrebbe ridimensionare notevolmente i costi sociali della patologia, nonché l’utilizzo di antibiotici. A sostenerlo, è uno studio condotto dalla Lund University in collaborazione con lo Skane University Hospital, in Svezia.
Mal di testa, dolori muscolari ed altri malanni curabili in cucina (seconda parte)
Come abbiamo potuto vedere anche ieri, nella nostra cucina sono presenti un gran numero di ingredienti che ci possono far passare diversi malanni comuni come mal di testa, di denti, dolori muscolari, ecc. Oggi continuiamo a scoprire quali altri condizioni possiamo superare, senza far ricorso ai farmaci, semplicemente con quello che abbiamo in casa.