Richiesta di Consulto Medico su sospetto carcinoma uterino donna anziana
Salve. La persona che presenta questo problema è mia nonna, una donna di 90 anni. Da circa un anno ha delle perdite di sangue vaginale. Questi sono i risultati della risonanza magnetica e relativi analisi appropriati : RISULTATO RM PELVI: -non evidente versamento in sede pelvica, -utero in AVF,aumentato di dimensioni e disomogeneo per la presenza di voluminosa formazione in corrispondenza del corpo ed estendendosi alla cervice e al terzo prossimale del canale vaginale, delle dimensioni di 10x6x6cm (DLxDTxDAP), presenza di piano di clivaggio tra la formazione descritta, il retto e la vescica che appare comunque improntata e dislocata anteriormente e lateralmente verso destra, -concomita in sede fundica area iperintensa come di tipo fluido da ristagno, -in sede paravescicale anteriore formazione di tipo fluido uniloculare che non mostra caratteristiche di malignità con diametro traverso massimo di 7.15cm, -annessi non visualizzati -non evidenti linfoadenomegalie………
tumore all’utero
Adenocarcinoma utero e valori CEA, recidiva?
Richiesta di Consulto Medico
Salve, mia madre è stata operata di Adenocarcinoma uterino 2° stadio B il 9 giugno. A seguito ha effettuato 4 cicli di chemioterapia (taxolo+carboplatino), 28 cicli di radioterapia e 2 di brachiterapia. A distanza di 50 giorni dalla conclusione del trattamento ha rifatto tutte le analisi necessarie: RX torace, Tac con mezzo di contrasto e marcatori tumorali con seguente esito: CEA a 9.2 (prima dell’intervento 10,5) Ca 125 a 10,0 (prima dell’intervento 63,70) Ca 19-9 a 19,1 (prima dell’intervento 74,20) Ca 15-3 a 13,9 (prima dell’intervento a 27,60) Inoltre dalla Tac è emerso un modico ispessimento parietale concentrico del tratto del sigma prossimale con fine disomogeneità dell’adipe periviscerale……..
Leiomiosarcoma uterino l’ ipertermia come terapia, funziona?
Richiesta di Consulto Medico
Mia moglie è stata operata di leiomiosarcoma uterino (le è stato asportato utero e ovaio dx) adesso ha una recidiva e le hanno prescritto una chemioterapia per ridurre la massa tumorale e successivamente effettuare l’intervento chirurgico, atteso che il leiomiosarcoma è un tumore raro con scarse percentuali di risposta della chemio mi chiedevo se utilizzando il calore (ipertermia ndr) le probabilità possono aumentare.
Tumore cervice uterina infiltrante: isterectomia necessaria?
Richiesta di Consulto Medico
Buongiorno dottore un paio di settimante fa ho subito la conizzazione del collo dell’utero. Oggi ho ricevuto l’esito dell’esame istologico che riporta quanto segue: Carcinoma squamocellulare infiltrante della cervice uterina nel contesto di più estesa neoplasia squamocellulare in situ (cin3 hsil) associato ad adenocarcinoma di tipo “usuale” dell’endocervice. I limie sul canale cade in più punti sulla lesione ghiandolare atipica. Il ginecologo mi ha prospettato la rimozione dell’utero, ma considerata la mia giovane età, al più presto mi rivolgero ad un altro dottore. Nel frattempo può dirmi qualcosa lei? grazie mille.
Polipo, cisti, fibroma o tumore all’utero?
Richiesta di Consulto Medico
“Buongiorno, sono una ragazza di 28 anni che ha avuto un bimbo il 1°gennaio di quest’anno. Subito dopo il parto, mentre l’ostetrica procedeva a mettere i punti, interni ed esterni, ha notato una escrescenza sulla parete vaginale destra, e inizialmente pensava fosse un prolasso della vescica, invece era una cisti di un paio di centimetri… alla visita dei 40 giorni, il ginecologo ha notato lo stesso rigonfiamento e ha chiesto se volessi farla asportare. Alla visita dei 90 giorni dal parto, la famosi cisti si era trasformata in una formazione peduncolata, della grandezza di un paio di cm. ……
Tumore all’utero: la storia di Ana Laura Ribas
Un tumore all’utero. E’ questo il male con cui Ana Laura Ribas, storica valletta Mediaset e soubrette sta combattendo ormai da mesi. E’ lei stessa a confidarlo a Vanity Fair spiegando come questo periodo sia il più difficile da lei passato in tutta la sua esistenza. Di come ogni giorno sia una lotta nuova. Come molte donne prima di lei, con molta probabilità dovrà sottoporsi ad una isterectomia totale. Con tutte le cose che essa porta con sé: menopausa precoce, squilibrio ormonale ed, avviene anche questo, il sentirsi meno donna.
Tumore all’utero, l’eccesso di zuccheri lo favorisce
Un eccesso di zuccheri potrebbe favorire l’insorgenza del tumore all’utero. A lanciare l’allarme, è uno studio decennale di un gruppo di ricercatori del Karolinska Institute, in Svezia, pubblicato su “Cancer Epidemiology, Biomarkers and Prevention”.
Emma Marrone: “ho avuto un tumore all’utero”
Emma Marrone ha sconfitto un cancro all’utero. Non ha ancora compiuto trent’anni eppure può già annoverare questa storia dolorosa nella sua vita. E’ una di quelle che fanno crescere e che ti aiutano a vedere la vita con occhi nuovi. E’ per questo motivo che la splendida Emma ha deciso di raccontarsi fino in fondo con un’intervista in esclusiva al settimanale “Gioia”:
“Voglio testimoniare alle ragazze, alle mie fan che non sono un mito, vivo sotto le loro stesse nuvole!”
Il tutto è iniziato solo due anni fa, nel 2009 quando la giovane cantante stava partendo per un tour con il suo gruppo del tempo, i Mjur: ma stava male, sempre stanca.
Tumori, donne confondono ovaio e utero
I dati emersi da una recente ricerca condotta dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna (O.N.Da) in collaborazione con Cegedim Strategic Data (CSD) denotano un’ignoranza diffusa paradossalmente proprio su quelli che sono i tumori big killer per la popolazione femminile.
Ad esempio il tumore all’ovaio, al sesto posto tra quelli che causano più vittime ogni anno, oltre che uno dei più pericolosi, viene confuso con quello che colpisce l’utero.
L’87% delle donne non ne ha mai parlato con il proprio medico e probabilmente anche per questo dei 5 mila nuovi casi che vengono registrati in Italia ogni anno, il 70% si scopre ormai in fase avanzata, dato, questo, che ovviamente pregiudica le possibilità di successo della terapia farmacologica. Appena l’11% delle donne sa che per la diagnosi occorre sottoporsi ad un’ecografia transvaginale.
Tumore utero: diagnosi precoce con ecografia ad ultrasuoni
Tumore all’utero, ora è possibile diagnosticarlo ancor prima che la paziente ne presenti i sintomi.
Questo grazie ad un nuovo esame diagnostico, un’ ecografia ad ultrasuoni che permette di individuare i primi segni di questa particolare patologia uterina. La messa a punto del test, frutto di uno studio dei ricercatori dell’University College di Londra, è stata resa nota attraverso la rivista Lancet Oncology.
Stati Uniti: l’obesità causa 100 mila casi di cancro all’anno
L’obesità provoca più di 100.000 casi di cancro negli Stati Uniti ogni anno, e il numero è destinato ad aumentare contemporaneamente all’aumento del peso degli americani, dicono i ricercatori. Dopo aver constatato che il grasso corporeo in eccesso causa circa la metà dei casi di carcinoma endometriale, un tipo di tumore all’utero, e un terzo dei casi di cancro esofageo, l’Istituto Americano per la Ricerca sul Cancro ha tentato di capire se fossero anche altri i tumori maligni che il peso eccessivo può causare. E purtroppo hanno scoperto che la loro supposizione era corretta.
Il cancro è la seconda causa di morte negli Stati Uniti, dopo le malattie cardiache. L’American Cancer Society ha pronosticato che a 1,47 milioni di persone sarà diagnosticato il cancro quest’anno e 562.000 moriranno per questa causa.