Si tratta di una notizia che ancora non ci riguarda da vicino, ma che acquista sensazionalità per via del protagonista. Fino ad ora era possibile ottenere un seno più grande utilizzando l’acido ialuronico. La Francia ha ora deciso di bandirlo in via esclusiva dall’utilizzo “dell’aumento mammario per fini estetici”. Una decisione persa per volontà dell’Agenzia per la sicurezza dei prodotti sanitari, l’Afssaps. Un divieto che riguarda soltanto l’utilizzo per il seno.
Farmaci Cosmetici
Acne e punti neri, crema alle alghe in arrivo dalla Gran Bretagna
Vi avevamo già parlato di rimedi naturali contro i brufoli e dei miti da sfatare sull’acne, come quello sul ruolo del cioccolato. Ma anche con la pubblicazione di alcune semplici regole per sconfiggerla. Oggi vogliamo ritornare sull’argomento in virtù di una notizia, riportata oggi da molti giornali web, che riguarda un nuovo prodotto testato di recente e presto disponibile sul mercato. Un aggiornamento doveroso perché sicuramente la vita degli adolescenti alle prese con l’acne giovanile sarà meno dura con l’arrivo di questo nuovo estratto di alga bruna.
Non è la prima volta che alghe vengono utilizzate come aiuti di bellezza.
L’alga in questione proviene dai fondali della Gran Bretagna e un suo estratto sotto forma di crema promette risultati sorprendenti nella riduzione di punti neri, pelle grassa e brufoli.
Un problema che affligge nove maschi su dieci in età adolescenziale e che è dovuto a cause ormonali.
Estetica, un dibattito sul botulino
Botulino, botox , tossina botulinica, tanti termini per indicare un farmaco dai numerosi utilizzi. Di fatto è conosciuto per le sue applicazioni in medicina estetica e spesso la cronaca ci riporta informazioni allarmistiche e non troppo precise.
Per questo ONDa (Osservatorio Nazionale sulla Salute delle Donne) ha deciso di intervenire e di organizzare una tavola rotonda in tema. Nei giorni scorsi si sono incontrati e confrontati i maggiori esperti del settore, dai medici estetici ai chirurghi plastici, insieme ad istituzioni e giornalisti. Ecco ciò che è emerso.
Medicina estetica, il decalogo della SIME per evitare brutte sorprese
Dal XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica (SIME) in corso a Roma (7-8-9 maggio 2010) presso l’Hotel Rome Cavalieri è emersa una sorta di guida per chi, scontento del proprio aspetto, vuole rivolgersi al medico estetico e trovare un rimedio ad imperfezioni, difetti, senza tuttavia correre rischi e mettere a repentaglio la propria salute. Tra i problemi più comuni i pazienti incappano spesso in una scorretta informazione sulle modalità e le complicazioni possibili dell’intervento, si affidano a mani non sempre esperte, e si limitano a consultare un solo specialista, venendo così a mancare quel secondo parere fondamentale quando si tratta di mettere mano alla modifica del proprio aspetto fisico.
Per chiarire eventuali dubbi spieghiamo qual è il campo di azione della medicina estetica. La medicina estetica ha per obiettivo la soluzione degli inestetismi, con il fine ultimo di creare armonia tra l’aspetto del proprio corpo e l’interiorità, aiutando a sentirsi bene a qualsiasi età. Nella fase preventiva i medici insegnano come accettare le strutture fisiche ereditate e a valorizzare il proprio corpo tramite regole alimentari, fisiche, psicologiche e comportamentali, cosmetologiche. Nella fase curativa la medicina estetica impiega metodologie e tecniche ufficiali: mediche, fisiochinesiterapiche, termali, cosmetiche.
Dermo filler per rughe poco profonde: regenyal idea
Regenyal è un dermal filler versatile, progettato per soddisfare i massimi requisiti di sicurezza, purezza, sostenibilità ed economicità. Il progetto nasce dalla solida sinergia tra Fidia (autorità mondatile nel campo della produzione dell’acido ialuronico) e Regenyal e Phitogen Holding, marchi parentali oltre vent’anni nel campo dell’estetica professionale. Il punto di partenza è lo standard attuale del dermal filling, raffinato, ottimizzato e ingegnerizzato al meglio.
Idea vuole essere il miglior compromesso tra esigenze d’ intervento estetico, qualità e biocompatibilità del prodotto, sostenibilità dell’impianto, economicità. Con Regenyal Idea è stato raggiunto l’obiettivo di produrre un unico formato che potesse coprire la gamma più consueta di interventi di correzione praticati dal medico estetico. La scelta di progetto vuole privilegiare l’accesso al dermal filling consentendo un approccio più agile e diffuso.
Pelle a materasso e smagliature: possibili cause e rimedi
Tutte le sostanze che agiscono sulla microcircolazione sono utili anche sulle gambe pesanti e gonfie e sulla cellulite. Spiega la dermatologa milanese dott. Alessandra M. Cantù, coordinatrice regionale per la Lombardia dell’Associazione Donne dermatologhe Italia
«Quando c’è un danno alla microcircolazione si può riflettere sulla formazione dei tipici noduli e macronoduli della cellulite. Le stesse sostanze drenanti e rinforzanti che giovano ai capillari sono usate anche nei prodotti anticellulite per uso topico, insieme con sostanze lipolitiche che favoriscono il destoccaggio del grasso dalle cellule adipose, come caffeina, carnitina, fucus vescicolosus, laminaria digitata e altre».
Seno tono su tono: massaggi, creme e coppe elettroniche
Una delle zone più fragili e delicate è il seno, sostenuto solo dal tessuto cutaneo e da fibre muscolari: il ruolo dell’attività fisica e dei cosmetici è di migliorare il trofismo e la tenuta delle fasce muscolari, rendere tonica e compatta l’epidermide che in questo caso svolge il doppio compito di contenitore e di sostegno, e migliorarne anche l’aspetto estetico che, diciamocelo, è la prima delle vostre preoccupazioni ora come ora!
Sport: i vantaggi del nuoto. L’esercizio fisico è sempre un ottimo supporto perché il seno, che di muscoli propri non ne ha, sfrutta quelli che partono dalle ascelle ed arrivano trasversalmente al collo. Per una azione mirata lo sport che più aiuta a rassodarlo è il nuoto sia perché le bracciate esercitano proprio i muscoli di cui il seno si serve per stare su, sia perché il contatto con l’acqua fredda tonifica la pelle. In palestra usate sempre un reggiseno che contenga senza costringere, sostenga e protegga da traumi e oscillazioni.
Consigli per avere gambe belle ed in forma
Ammettiamolo, tutte vorremmo gambe più belle, specialmente in questa stagione “di passaggio” in cui è ancora troppo presto per avere l’aiuto dell’abbronzatura naturale ed è troppo caldo per nasconderci dietro pantaloni e calze coprenti. È chiaro, cristallino, il fatto che avere gambe belle sia una cosa genetica, ammettiamolo: non siamo tutte top-model e ognuna di noi ha i suoi difettucci. Quindi, innanzitutto, ricordiamoci la regola aurea che vale per tutte le parti del corpo: esercizio, esercizio, esercizio! Qualche esempio mirato? Per avere cosce solide e tornite il segreto è la corsa, anche lenta, ma da almeno 20 minuti fino ad oltre un’ora, per almeno tre volte a settimana.
Per chi invece desidera modellare i polpacci il segreto è camminare e allungare i muscoli con qualche esercizio di stretching/allungamento, Se il vostro problema è l’opposto, ovvero polpacci troppo sviluppati, è consigliatissimo andare in bicicletta anche in salita o fare esercizi di step o semplicemente le scale. Ricordiamoci poi che la salute viene prima di tutto (si, anche del fascino!), quindi non dimentichiamoci delle gambe per tutto l’inverno, altrimenti le ritroveremo in condizioni disperate ai primi caldi!
Cellulite addio in nove minuti con Adonia Leg Tone, in arrivo da oltreoceano la crema dei miracoli
Il sogno di ogni donna, giovane e soprattutto meno giovane: liberarsi dagli inestetismi della cellulite. Molti sono i prodotti oggi in commercio per risolvere buccia d’arancia e cuscinetti adiposi che si annidano nei punti strategici della seduzione femminile: gambe e fondoschiena. Si va dalle pillole con soluzioni farmaceutiche che contrastano la principale causa del disturbo, la ritenzione idrica, ai vari fanghi, impacchi, massaggi e lozioni varie.
Ma di far sparire la cellulite in nove minuti finora nessuno lo aveva promesso. Ad azzardarlo è la campagna pubblicitaria di un nuovo pseudomiracoloso unguento, Adonia Leg Tone, lanciato oltreoceano ed in Gran Bretagna, le cui scorte erano già tutte prenotate e vendute prima che arrivassero sugli scaffali.
E ci crediamo, con quello che sembrano garantire le solite immagini del prima (coscia letteralmente infestata dalle bucce d’arancia) e del dopo trattamento (gambe toniche e belle). E con che tempi poi! Meno di un quarto d’ora!
La protezione dei denti durante lo sport
Lo sport è salutare a livello cardiovascolare, muscolare, posturale ma, soprattutto se praticato a livello non semplicemente amatoriale, espone il fisico ad una serie di rischi che, se ben valutati, consentono di affrontare la pratica agonistica senza conseguenze apprezzabili. A volte questi rischi riguardano apparati non direttamente correlati con l’attività sportiva stessa e vengono di conseguenza trascurati.
Ad esempio la protezione dell’apparato stomatognotico (la bocca) è spesso trascurata dagli atleti, interessati più al raggiungimento della prestazione assoluta che alla prevenzione degli “effetti collaterali” indesiderati che si possono manifestare in situazioni estreme. Certamente tutte le patologie traumatiche dento-maxillo-facciali possono e devono essere prevenute soprattutto per coloro i quali svolgano i cosiddetti “sport di contatto“.
Luteina: amica della pelle