I virus delle epatiti, Hbv e Hcv, sono le prime cause di cancro al fegato. Entrambi causano la cirrosi epatica che è il fattore di rischio più importante nello sviluppo del tumore.
Quasi il 70% dei pazienti con cancro al fegato ha uno dei due tipi di epatite.
Secondo un recente studio dell’MD Anderson Cancer Center di Houston (Usa) pubblicato sul Journal of Clinical Oncology, il virus della B aumenterebbe anche il rischio di tumore al pancreas. Il virus della C, invece, potrebbe essere associato ad alcuni linfomi. Hpv è responsabile del 70% di tutti i casi di cancro alla cervice. Se ne conoscono più di 120 tipi, di cui 40 associati a neoplasie del tratto anogenitale. Tra questi, Hpv-16 è responsabile del 60% dei tumori al collo dell’utero mentre ad Hpv-18 è attribuito il restante 10.