Chi l’ha detto che bere molta acqua fa bene alla salute? Nessuno! Questa la conclusione alla quale sono giunti due studiosi statunitensi dopo aver passato in rassegna tutti gli studi esistenti sui presunti (a questo punto tocca dirlo) benefici del consumare quotidianamente abbondanti quantità di acqua. Non esisterebbe alcuna prova infatti che bere oltre due litri di acqua al giorno, come raccomandato dagli esperti, sia una mano santa per l’ottenimento di effetti terapeutici e cosmetici. Eppure questa convinzione, della cui fondatezza, secondo gli studiosi di oltreoceano, non ci sono prove, è ormai talmente diffusa che l’elemento più semplice e prezioso di cui disponiamo in natura sembra diventato una sorta di panacea di tutti i mali. Quanti di noi infatti hanno trangugiato litri di acqua nella convinzione di depurare l’organismo, aiutare i reni a funzionare meglio, eliminare liquidi in eccesso, combattere la cellulite, idratare la pelle, favorire la motilità intestinale e persino dimagrire, solo per dirne alcune?
Quasi tutti, almeno un giorno nella vita, abbiamo tentato di tagliare l’agognato traguardo degli otto bicchieri d’acqua, spesso anche di malavoglia, perchè credevamo così di giovare alla nostra salute e al nostro aspetto fisico. Bene, secondo la ricerca dell’Università della Pennsylvania non è assolutamente provato che sia servito a qualcosa. Stanley Goldfarb, uno degli autori dello studio, definisce addirittura una leggenda metropolitana le benefiche virtù riconosciute al consumo massiccio di acqua. Certo però se nessuno degli studi esaminati è in grado di provare con assoluta certezza che bere molta acqua fa bene alla salute, neppure ne esiste qualcuno che possa affermare, o far sospettare, il contrario. Quindi, nell’attesa di uno studio che ponga fine ad ogni dubbio, potremmo serenamente continuare a bere acqua in quantità. Infine, naturalmente, nessuno mette in dubbio che il nostro organismo necessiti della giusta quantità giornaliera di liquidi per mantenersi sano.
Guardate, checché ne dicano questi emeriti ricercatori, non credo ci siano dubbi sul fatto che bere almeno 1,5-2 litri d’acqua al giorno aiuti i reni nel loro lavoro! Poi non so di altri effetti, ma questo credo sia abbastanza certo!
Vorrei sapere quanto bevono questi ricercatori, e soprattutto COSA…!
ma che informazioni date?? bere molta acqua fa benissimo e soprattutto previene calcoli renali e aiuta lo smaltimento di tossine da parte del corpo. il corpo si purifica favorendo l’eliminazione delle scorie, i reni hanno meno lavoro e per di più è stato addirittura dimostrato che 2 bicchieri d’acqua al giorno per un anno favoriscono anche il dimagrimento!! cambiate dominio va, invece di dare false informazioni!!
Gentile Roby, tutto ciò che tu dici è verissimo. L’autrice del post fa riferimento all’articolo scientifico “Just Add Water” di Dan Negoianu e Stanley Goldfarb, medici ricercatori specializzati in nefrologia dell’Università della Pennsylvania.
L’articolo è sicuramente opinabile, ma resta pur sempre un lavoro scientifico del massimo livello, pubblicato dall’American Society of the Nefrology, massimo organo scientifico nel campo della Nefrologia Statunitense.
Qui l’articolo direttamente dal sito web dell’ASN.
Con cordialità,
dr. Paolo Petrone – Managing Editor of MedicinaLive.com
è indubbio che l’organismo debba idratarsi. è indubbio che in presenza di particolari patologie (quali ad esempio il glaucoma) bere grandi quantità d’acqua non ‘diluite’ in un corretto arco temporale causino certamente dei rischi inutili. è indubbio che non esistono studi che assicurino in modo assoluto che l’assunzione di abbondanti quantità d’acqua giornaliere (dai 2 litri in su) giovi all’organismo (ce ne sono alcuni che parlano del sovraccarico di organi quali i reni e il cuore). esempi che possono sembrare banali sono ad esempio il fatto che in natura la quasi totalità dei mammiferi si abbeveri una sola volta al giorno (o ancor più di rado, nonostante attività, temperature ed ambienti). è evidente che le grandi multinazionali stanno acquistando tutte le acque e le sorgenti presenti sul pianeta e che investano enormi capitali in advertising per convincerci dell’assoluta necessarietà di ingurgitare spropositi di liquidi più disparati, acqua inclusa. che dire…non si dovrebbe bere molto durante i pasti, non acqua frizzante, non integratori se non necessari, non acque stracariche di bicarbonati e con altissimi residui fissi. forse dovremmo usare maggiormente l’acqua dei nostri acquedotti (le nostre acque sono tra le migliori al mondo e siamo l’unico paese europeo che si ostina a comprare in bottiglia…pet al 99%).
questa la elenco tra quelle tematiche che ognitanto rifanno capolino, quali telefoni cellulari, vaccinazioni selvagge, microonde, condizionatori, etc etc etc
@ Paolo Petrone:
Carissimo dottore, riguardo i lavori scientifici di massimo livello mi lasci almeno sorridere, non perchè metto in dubbio il massimo livello, ma perchè metto in dubbio la scienza ed il metodo scientifico moderno, lobby di case farmaceutiche che sistemano i protocolli scientifici (si lo fanno, con i soldi si fa tutto e di più) a loro piacimento. Ma le università americane non sono le stesse che dicevano facesse male il latte materno, il pane cotto a legna, ecc, ecc, ecc.
Spesso osservo il mondo e, non me ne voglia, mi chiedo se la scienza ne abbia più ammazzato o più salvato.
A riguardo, il 70% della mortalità nei paesi del terzo mondo, si risolve solo con acqua potabile, alla faccia delle ricerche scientifiche
Quello che ho sempre pensato!Soprattutto d’inverno come ora!Non c’è motivo di bere molto,bisogna bere quando se ne ha bisogno.
Personalmente bevo molto e sto bene, non so se esista una verità oggettiva per la quantità d’acqua giornaliera, o se questo dipenda da molti fattori soggettivi, tuttavia non credo affatto possa far male bere molto!
Personalmente ho sempre bevuto molto poco e non è mai stato un problema….. è anche vero però che da esattamente una settimana bevo ogni giorno 2 litri d’acqua: mi sono sgonfiata parecchio sulle gambe, la pelle è in generale più liscia e di sicuro i miei reni funzionano molto meglio!!!
Non so se si tratta di una semplice coincidenza, ma siccome a me è successo direi che continuerò a bere tanto.
Io vi posso dare la mia testimonianza:
Fino a pochi anni fa non bevevo quasi mai acqua, preferivo bibite zuccherate/gassate. Poi per un periodo sono ingrassata (di 10 kg) e non riuscivo a dimagrire. Ho sempre sentito che bere tanta acqua fa bene e aiuta a dimagrire, quindi ho deciso ai tempi di provare su di me: ho iniziato con 2 lt al giorno per poi passare a 4 lt, ho notato subito la differenza mi aiutava a digerire meglio e a sgonfiarmi, sono arrivata a bere 8 lt al giorno il tutto accompagnato dalla dieta e in un mese e mezzo ho perso quei fastidiosi 10 kg! dopo aver raggiunto il mio obiettivo (ora ho un peso regolare in base alla mia altezza: 1.65 per 58 kg) ho mantenuto l’abitudine di bere 4 lt d’acqua al giorno, e devo dire che mangio normalmente e non sono più ingrassata. Non so se è merito dell’acqua o no, ma non ho cellulite e ho una bellissima pelle. Di sicuro l’acqua aiuta ad accelerare il metabolismo.
roby dice:
L’avviso della sete del corpo è pressochè preciso, in sostanza, si deve bere quando si ha sete. Bere in eccesso, fa lavorari i reni in modo spropositato, e il dimagrimento è un altra leggenda metropolitana
dottore mi dica.gonfia piu la birra ..o l’acqua gassata.grazie..
Esistono dottori seri, purtroppo pochi anche in Italia, che sono a conoscenza da molto tempo del fatto che bere tanta acqua non serva assolutamente a niente, non sono arrivati solo gli americani a capire questo. Inoltre ci sono degli studi molto approfonditi che dimostrano che un esasperato consumo d’acqua provochi dei disturbi psicologici non ben definiti.
Arrivando poi a quantitativi cosi’ elevati 15l.e oltre si rischia la morte proprio per intossicazione da acqua .
Ora riderete di questo ma sarete sicuramente, fra quelli che credono a qualsiasi cretinata la societa’ di oggi impone.
Non bevevo quasi mai acqua anche durante l’estate al mare, da alcuni anni bevo circa 2lt e mezzo al giorno Mi chiedono tutti come faccio ad avere un pelle così bella’ sicuramente continuerò, possono dire quello… che vogliono……-
State dicendo un sacco di CAZZATE scusate la parola ma ve lo meritate.
Il lavoro che il corpo umano meglio sa fare e’ proprio regolare la percentuale di acqua rispetto al resto. se va nella pelle e’ perche’ si soffre di ritenzione dovuta ai piu’ svariati motivi ( non per il sodio come ignorantemente si dice ) e comunque la rende brutta.
La medicina negli ultimi tempi si e’ persa cercate di non seguire tutti quei medici che sono tutti i giorni in televisione.
La Donat Mg è un’acqua minerale naturale che sgorga a Rogaska ed ha una tradizione lunga più di 400 anni.
Il magnesio è un minerale indispensabile che non può essere sintetizzato dal corpo. Una delle caratteristiche specifiche della Donat Mg è che il magnesio vi è presente nella sua forma più naturale, quella ionica. Quotidianamente abbiamo bisogno di 300 – 350 milligrammi di magnesio, ma con sforzi fisici maggiori ne abbiamo bisogno anche di più. In un litro di Donato Mg ci sono più di 1000 milligrammi di magnesio.
Il magnesio insieme al calcio controlla le attività muscolari. Se a causa della carenza di magnesio nel corpo prevale il calcio, ciò provoca spasmi muscolari. Anche il muscolo del cuore ha bisogno di magnesio per funzionare normalmente.
Un esempio estremo è l’anoressia, cioè il dimagrimento patologico, sempre più frequente nei giovani, che si presenta quale grave denutrizione e che può portare alla morte. Anche l’alcolismo è spesso accompagnato dalla carenza di magnesio.
Per saperne di più sull’acqua Donat potete visitare questo link:
http://www.rainieribevande.com/acqua-sanct-zacharias/acqua-sanct-zacharias.asp
Si e’ vero i sali sono importantissimi per il corpo ma comunque possono essere assunti senza bere grossi quantitativi d’acqua e’ sufficiente arrivare alla soluzione satura
Un elevato numero di sali minerali in un’acqua è di fondamentale importanza, questo permette un recupero dallo sforzo più veloce, contribuendo a neutralizzare più in fretta I’acido lattico prodotto durante lo sforzo.
L’acqua Sanct Zacharias ne è un esempio perfetto, le sue particolari peculiarità: la sua ricchezza di sali minerali, la sua leggerezza, il suo basso contenuto di nitrati, ne fanno un’acqua perfetta per il recupero delle energie dopo gli sforzi o dopo un lavoro pesante.
Per maggiori informazioni sull’acqua Sanct Zacharias potete visitare questo link:
http://www.rainieribevande.com/acqua-sanct-zacharias/acqua-sanct-zacharias.asp
Per Vostra opportuna informazione Vi invito a leggere “Il tuo corpo implora acqua” scritto dal Dottor Fereydoon Batmanghelidj:
“Il messaggio di questo libro è semplice. Tu non sei malato, sei assetato”.
Nato in Iran nel 1931, il dottor Fereydoon Batmanghelidj ha studiato medicina all’Università di Londra. Ha esercitato a Teheran fino al 1979 quando, assieme a moltissimi iraniani, fu trascinato in prigione per essere fucilato durante la rivoluzione che rovesciò lo Scià. In attesa di essere giudicato, scoprì i poteri guaritori dell’acqua prescrivendone due bicchieri ad un prigioniero che si contorceva per dei fortissimi dolori allo stomaco. L’uomo guarì ed il dottor Batmanghelidj si salvò la vita quando, diversi mesi più tardi, presentò al giudice uno studio su come l’acqua avesse guarito tantissimi prigionieri dai dolori di stomaco. Rilasciato, fuggì negli Stati Uniti nel 1982, dove da oltre vent’anni diffonde la sua scoperta, ovvero che la disidratazione è la vera causa di molte malattie. La semplice regolazione della quantità di acqua e di sale che assumete, può aiutarvi a curare e a prevenire moltissime malattie permettendovi di eliminare costose medicine e di godere di una perfetta salute.Con Il tuo corpo implora Acqua scoprirete: – i segnali di sete e di disidratazione del vostro corpo; – di quanta acqua e di quanto sale avete bisogno per stare bene; – perché le altre bevande, incluso tè, caffè e bibite non possono sostituire l’acqua;e ancora, come alleviare naturalmente o addirittura eliminare i sintomi di allergie, angina, artrite, asma, costipazione, emicrania, ipertensione, ulcera e tanti altri disturbi con la più semplice delle soluzioni: ACQUA! Acqua per stare bene, per guarire, per vivere.
Mi rivolgo alla maggioranza di quelli che hanno scritto sopra, non sono altro che dei pecoroni che ascoltano tutte le cazzate e le riportano come grandi verita la ricerca e’ esatta ma non e’ neanche una novita’ i medici seri lo hanno sempre saputo “BERE TANTA ACQUA NON SERVE PROPRIO A NIENTE”
@ Marco:
Caro Marco, se i medici seri da lei menzionati, hanno il suo linguaggio d’espressione, possiamo almeno essere sicuri allora, di bere due litri d’acqua al giorno, nella speranza, di non dover codividere mai, una civile discussione, con un “personaggio” che si permette di dire che, tutti gli altri, sono “pecoroni” e dicono “cazzate”. Nel frattempo, con l’augurio che nella sua frase: ” e le riportano come grandi verita la ricerca e’ esatta ma non e’ neanche una novita’ i medici seri lo hanno sempre saputo ” si trovi un senso a oggetti, punteggiatura e similari, la saluto cordialmente per l’aiuto che mi ha donato, nella ricerca della verità…
Cordialmente Francesco Menconi
bevo 2 litri d acqua al giorno ma vado 10 volte al giorno a fare pipi e normale?
Si, ti stai depurando, aggiungici anche un pizzico di sale.
Ti consiglio comunque di leggerti il libro del Dottor Fereydoon Batmanghelidj, “Il tuo corpo implora acqua” . per farti un idea di quanto sia importante l’acqua per tutte le funzioni del corpo e se hai tempo puoi andarti a leggere una recensione fatta da una mia amica sul sito xeniacentro.it nella sezione invito alla lettura.
Un caro saluto Enrico
Non esistono prove dei magici effetti che l’acqua potrebbe avere sull’organismo. Non so se per tutte le persone possa far bene o meno assumere quantità massicce di acqua. ma in ogni caso sostengo che, per gli atleti sia sicuramente molto utile per il proprio organismo e le proprie competenze sportive, bere una dose giornaliera di acqua moderatamente superiore alla norma.
20 anni e più di studi, esistono e come prove dei “magici” effetti dell’acqua, basta leggere.
Il mio consiglio resta sempre lo stesso, leggete il libro del Dottor Fereydoon Batmanghelidj “Il tuo corpo implora acqua” e traetene le vostre conclusioni.
Se avete tempo potete andare a leggere una recensione, fatta da una mia amica, pubblicata sul sito xeniacentro.it nella sezione invito alla lettura.
Un abbraccio a tutti
Enrico
Ragazzi io posso solo dirvi che soffrivo di mal di reni pressione alta e reflusso, ho iniziato a bere 2lt di acqua al giorno ed è passato tutto poi ho smesso e nell’arco di 15 giorni sono ritornati i disturbi, ora ho riiniziato da 3 giorni e gia’ la pressione è a 107/73, e il mal di reni sta’ diminueldo.
Buonasera a tutti,
mi permetto di portare la mia testimoniaza da sportivo.
Mi alleno frequentemente in palestra e alterno con la corsa, ovviamente il mio rapporto con il riintegro di liquido perso penso sia maggiore di un sedentario, che secondo il mio punto di vista nonostante possa bere 2-4-6-ect. ect. litri di acqua tende cmq. ad essere più a rischio di andare sovrappeso e rischiare di passare all’obesità e di conseguenza avvicinarsi a certe patologie.
Detto questo seguo molto quello che mi dice il mio corpo ne entro in contatto lo ascoto e se mi dice cha ha sete bevo … non ho mai bevuto 2lt. di acqua al giorno ( escluso quando mi alleno che non fa testo). Penso anche che sia molto importante l’alimentazione, cercare di mangiare cibi (frutta verdura) dove di loro contengono liquidi, e sporno tutti a fare movimente e poi bevete quato volete! ovviamente questo e il mio stile di vita non la bibbia!
grazie
d
Quanto puoi vivere senza mangiare e quanto puoi vivere senza acqua, prova a dare un peso a questa domanda e ti verrà nell’immediato la risposta…non finirò mai di ripeterlo, leggetevi il libro del Dottor Fereydoon Batmanghelidj “Il tuo corpo implora acqua” e traetene le vostre conclusioni.
Bere molto affatica il lavoro dei reni e potrebbe provocare danni molto gravi, irreversibili. Gli unici a beneficiare di tale consumo sono i proprietari delle fonti, che fanno soldi a palate grazie agli imbecilli che si “bevono” i loro messaggi promozionali.
Gentile Sig. Roberto T. La invito, per il Natale entrante, a regalarsi il libro del Dottor Fereydoon Batmanghelidj “Il tuo corpo implora acqua”. Se vuole può leggersi una breve recensione pubblicata sul sito xeniacentro.it. Bere fa bene e sapere quando, come e perché fa ancora meglio.
Un sereno Natale a tutti
Enrico
Lei è l’unica persona che ha capito come funziona il macinato. Le grandi multinazionali (esempio Nestlè) stanno acquistando tutte le fonti disponibili perché nei prossimi anni l’affare acqua diventerà incalcolabile. Lasciamo agli illusi i loro libri di riferimento e le pubblicazioni degli studiosi.
?!?…macinato, multinazionali, illusi..?!?..aiuti le persone a far conoscere l’importanza dell’acqua il resto verrà da se.
complimenti ottima spiegazione
Vittorio wrote:
Imparate a conoscere il vostro cervello e sopratutto capire il ( riflesso condizionato ) capirete cosi il perche’ bevendo molto si avverte un beneficio, ( comunque temporaneo ) ma non e’ assolutamente un bisogno fisico.
Bere molto fa bene, non a caso il nostro corpo è formato dal 70% di acqua. Fino a poco tempo fa bevevo pochissimo, bevevo a pasto e ogni tanto prendevo una tisana, quando bevevo molto arrivavo quasi a mezzo litro e ciò mi ha formato la renella che sarebbe poi sfociata in calcoli.
Ora ho preso l’abitudine di bere 1 litro di acqua + mezzo litro di tisana, mi sono sgonfiata ed ho perso anche 6kg, la renella è sparita, mi sento più leggera e la pelle la trovo più radiosa. Bere acqua fa bene eccome, ma è ovvio che le esagerazioni non portano a nulla di buono.
Tutti i medici si raccomandano di bere molto.
MA CHE MINCHIATE DITE?…L’ACQUA FA BENISSIMO…SOPRATTUTTO QUELLA DEI RUBINETTI…IO PERSONALMENTE NE BEVO 6 LITRI AL GIORNO IN INVERNO E 9 IN ESTATE E MI SENTO UN LEONE FUOR DALLA GABBIA…..GRRRRRRR….!!!!!!….UNICO INCONVENIENTE (INCONVENIENTE CHE CON L’ABITUDINE DIVENTA POI PIACEVOLISSIMO) FA FARE TANTA MA TANTA PLIN PLIN….PLIN PLIN TRA L’ALTRO CHIARISSIMA…. :-))
Esagerare nell assumere acqua, come qualunque altra sostanza fa indubbiamente male, così come non assumerne abbastanza… Ognuno ha un metabolismo diverso e una necessetà d acqua differente… È inutile sforzarqsi di bere 2 litri al giorno se il corpo non lo richiede. La cosa più importante da ascoltare, prima delle ricerche, è inubbiamente il proprio corpo. Quindi ascoltate il vostro corpo e bevete quanto vi richiede 🙂 ciao
..Si vabbe’ ma e’ mejo er vino.
Quanta disinformazione in questa pagina:
– 1. avete letto il documento originale? leggetelo tutto poi comentate.
– 2. si devono bere almeno 1,5-2+ litri d’acqua per tanti motivi tra i quali:
– il corpo altrimenti va in disidratazione
– l’acqua è la materia prima del corpo, è utilizzata in molte funzioni vitali
– aiuta a purificare TUTTO il corpo poichè permette al corpo di sostituire i
vecchi liquidi pieni di tossine.
…. e molto altro… ha ragione chi consiglia il libro “il tuo corpo implora acqua”
– 3. il motivo per il quale molti di noi non hanno sete pur esendo molto disidratati e bevendo mezzo litro d’acqua è correlato al livello di tossicità del corpo + particolari meccanismi psico-fisici basati sul piacere delle bibite gassate DOLCI.
Infine vi ricordo: Bere Acqua, Acqua di fontanta possibilmente – NO BIBITE – NO ALCHOL – 2 litri d’acqua ed il vostro corpo vi ringrazierà , riscoprirete anche il senso della sete se la smettete di consumare bibite dolci…
Buona Salute
5 anni fa per un periodo ho preso l’impegno di bere 2 litri d’acqua durante l’orario di lavoro ed il giovamento è stato macroscopico, sia sul fronte del benessere generale, attenzione e vitalità, sia specificamente per i miei problemi di gonfiori ed irritazioni intestinali.
Poi purtroppo ho perso questa buona abitudine e di recente ho deciso di riprenderla. Stesso identico effetto benefico, e sono anche dimagrito senza cambiare le mie abitudini alimentari nè il grado di attività fisica.
Gli scienziati possono studiare quel che vogliono, io continuerò a dire che per quel che mi riguarda 2 litri d’acqua al giorno FANNO BENE senza ombra di dubbio.
Questo non vuol dire che 15 litri d’acqua al giorno facciano meglio! Come in tutte le cose occorre un po’ di buon senso!
Bravissimo, ti quoto in pieno!
Sono dell’idea che “il troppo stroppia” in tutto… secondo me bere poco fa male al nostro corpo, ma anche bere troppo (nei commenti ho letto di una donna che ne è arrivata a bere 8 LITRI al giorno..bah)!!! I reni hanno bisogno di lavorare in modo adeguato, è inutile affaticarli con troppa acqua… Detto questo, credo che il famigerato litro e mezzo più le 5 porzioni di frutta e verdura (e quindi altra acqua) al giorno vadano più che bene.
secondo me……e tutte le ricerche scientifiche che ho lettto al riguardo….hai ragione. Ovviamente tutto poi dipende dallo stile di vita e dalla temperatura alla quale si vive. Cioè che va a correre ogni giorno avrà bisogno di una integrazione d’acqua in più….
Il consumo eccessivo di acqua certamente fa bene alle casse degli innumerevoli stabilimenti di acqua minerale che , sotto-sotto ,versano in gravi crisi economiche. L’Italia , piaccia o non piaccia vive di ipocrisia e quindi tanti consumi inutili vengono artatamente pubblicizzati ai tanti allocchi ignavi quanto ignari !!!!
Come si fa a dire “Chi ha detto che fa bene”?
Lui!! http://en.wikipedia.org/wiki/Fereydoon_Batmanghelidj
Ha dedicato la vita per diffondere questa notizia. Mentre le associazioni di medicina americata gli hanno chiuso la porta.
Motivo? La cura definitiva non genera soldi. A maggior ragione se la cura viene dal rubinetto di casa.
Chi ha scritto l’articolo sopra non ha letto neanche una pagina del libro “Il tuo corpo implora l’acqua”, del Dott. Fereydoon Batmanghelidj. SI TRATTA DI INFORMAZIONE DISONESTA E IRRESPONSABILE. Il metodo difeso dal medico inglese di origine iraniana non può essere assolutamente riassunto con l’espressione ingenua “bere abbondanti quantità d’acqua”, anzi il processo potrebbe essere sintetizzato con la frase ASSUMERE L’ACQUA IN MANIERA MISURATA (DUE LITRI AL GIORNO) A INTERVALLI DI TEMPO REGOLARI E LONTANO DAI PASTI (CON L’AGGIUNTA DI UN CUCCHIAINO DI UNA SOLUZIONE SALINA PRIMA DI ASSUMERE IL CIBO), OLTRE LA REALIZZAZIONE DI ESERCIZI FISICI GIORNALIERI. Se l’autore dell’articolo sopra non ha avuto tempo o voglia di leggere il libro che tratta in metodo criticato POTRA’ VERIFICARE LE MIE AFFERMAZIONI TRAMITE LA LETTURA DELLA PAGINA DEL LIBRO IN ALLEGATO. Ho potuto studiare con criterio il metodo e confrontarmi con medici onesti che hanno confermato la serietà del processo – tramite i semplici consigli del Dott. Fereydoon la mia qualità di vita è migliorata in maniera quasi miracolosa.