Schizofrenia 5 cose da sapere

Ecco 5 cose che bisogna sapere sulla schizofrenia. Parliamo di un disturbo psichiatrico molto severo che, se non curato, può mettere in pericolo il paziente e le persone attorno allo stesso, siano essi famigliari o sconosciuti. Cosa non bisogna dimenticare?

Insonnia familiare fatale: condannati a non dormire

Condannati a non dormire per colpa dell’insonnia familiare fatale: è questa la storia di due ragazzi australiani che per combattere una malattia che ha decimato la loro famiglia sono volati fino negli Stati Uniti per sottoporsi ad una terapia sperimentale presso l’Università della California.

Demenza senile, i sintomi principali

La demenza senile è una malattia neurologica che colpisce, come il nome stesso ricorda, le persone in tarda età. Le cause che concorrono alla sua comparsa sono molteplici oltre il naturale invecchiamento. Vediamo insieme i sintomi principali di questa malattia nel vario stato di gravità.

Killer dell’Eur: assumeva la droga di Wall Street?

Torna alla ribalta il caso di Federico Lionelli, l’uomo che qualche giorno fa a Roma ha ucciso, decapitandola, una donna ucraina nella sua villetta e poi è morto, ammazzato dagli agenti giunti sul posto che l’uomo ha cercato di fare fuori a colpi di mannaia. A distanza di pochi giorni, infatti, ecco che un nuovo particolare salta fuori in questa triste vicenda: il killer dell’Eur sarebbe stato effetto di metaqualone o quaalude, meglio conosciuto come la droga di Wall Strett.

Presenze soprannaturali, il frutto di un disturbo del sonno?

Secondo uno studio pubblicato su “Sleep Medicine Reviews” le presenze soprannaturali e le possessioni demoniache sarebbero frutto di un disturbo del sonno ancora poco noto, la paralisi ipnagogica, che colpisce circa l’8% della popolazione. Chi è affetto da questo disturbo, che si presenta prima di prendere sonno o più comunemente al risveglio, si ritrova con il copro completamente paralizzato, ma si è coscienti e i movimenti oculari e respiratori restano intatti.

Se senti puzza di bruciato, sta per arrivare il mal di testa

Può sembrare uno scherzo, invece si tratta di una particolare forma di mal di testa, in grado di scatenare, prima che arrivi, allucinazioni sensoriali non solo visive o fisiche, come lampi o formicolii, ma anche olfattive, odore di bruciato. Di cosa stiamo parlando? della cosiddetta emicrania con aurea, oggetto di un nuovo studio ad opera del Centro Montefiore sulle emicranie di New York.

Stress, unito al caffè può provocare allucinazioni

Stress e caffeina, se unite, possono portare i soggetti più sensibili a sviluppare delle allucinazioni di tipo uditivo. E’ questo il risultato di uno studio pubblicato sulla rivista Personality and Individual Differences,  e condotto dai ricercatori de La Trobe University di Melbourne  in Australia. Si tratta di trovarsi in condizioni davvero particolari, caratterizzate da uno stress eccessivo. Ma in quel caso il caffè potrebbe avere effettivamente delle proprietà allucinogene.

Psicosi

Psicosi

La psicosi è una perdita di contatto con la realtà. Di solito si manifesta con false idee su ciò che sta avvenendo o chi si è (deliri), o nel vedere o sentire cose che non ci sono (allucinazioni).

CAUSE: La psicosi è una grave condizione mentale in cui vi è una perdita di contatto con la realtà. Ci sono molte cause possibili:

  • Alcool e alcuni farmaci;
  • Tumore al cervello;
  • Demenza (incluso il morbo di Alzheimer);
  • Epilessia;
  • Disturbo bipolare;
  • Depressione psicotica;
  • Schizofrenia;
  • Ictus.

Epilessia del lobo temporale causava allucinazioni a Chopin

Il celebre compositore Frédéric Chopin soffriva spesso di allucinazioni ma la causa di questo disturbo è nota soltanto oggi: potrebbe trattarsi di epilessia, per la precisione del lobo temporale. A fare luce sull’origine delle allucinazioni più famose del mondo della musica classica è una recente ricerca pubblicata sulla rivista di divulgazione scientifica on line Medical Humanities, afferente all’autorevole British of Medical Journal. Lo studio porta la firma di Manuel Vázquez Caruncho e Franciso Brañas Fernández, rispettivamente radiologo e neurologo del Complexo Hospitalario Xeral-Calde di Lugo, in Spagna.

Per l’intera durata della sua breve vita, rivelano gli autori, Chopin potrebbe aver sofferto di epilessia. Le allucinazioni sono infatti una caratteristica tipica dei disturbi convulsivi.
Chopin era rinomato, tra le altre cose, per la sua fragilità e sensibilità, che lo trasformarono nell’epitome dell’artista romantico.
I suoi tanto frequenti quanto documentati attacchi di malinconia sono stati attribuiti al disturbo bipolare o alla depressione clinica ma finora era stata fatta poca chiarezza sugli episodi allucinatori, trascurati dalla ricerca.

Il fumo in gravidanza aumenta il rischio di sintomi psicotici durante l’adolescenza

Le mamme che fumano durante la gravidanza mettono i loro bambini a maggior rischio di sviluppare sintomi psicotici durante la loro adolescenza. Una nuova ricerca pubblicata sul British Journal of Psychiatry, dimostra un legame tra consumo di tabacco materno e sintomi psicotici.

Ricercatori delle Università di Cardiff, Bristol, Nottingham e Warwick hanno studiato 6.356 dodicenni per l’Avon Longitudinal Study of Parents and Children. A tutti i bambini veniva fatto un’intervista sui sintomi di tipo psicotico, come allucinazioni e deliri. Poco più dell’11% dei bambini (734) aveva determinato o almeno destato il sospetto, di presentare sintomi di psicosi. Il fumo durante la gravidanza è risultato associato ad un aumentato rischio di tali sintomi. I ricercatori hanno osservato un “effetto dose-risposta”, nel senso che il rischio di sintomi psicotici è stato tanto più elevato nei bambini le cui madri fumavano più pesantemente durante la gravidanza.