Crosta lattea neonato, le cause

La crosta lattea (termine medico dermatite seborroica) è una manifestazione dermatologica innocua molto comune nei neonati. Provoca una screpolatura che interessa il cuoio capelluto e arriva fino alle sopracciglia. Quali sono le cause più frequenti della crosta lattea nel neonato?

Meteorismo, 3 cause più frequenti

La presenza di aria in una certa quantità nell’intestino viene definita meteorismo ed è questo un disturbo che provoca la fastidiosa sensazione di pancia gonfia. Quali sono le 3 cause più frequenti di meteorismo?

Occhiaie, le cause più frequenti

Quante volte vi capita di svegliarvi al mattino con delle occhiaie enormi? Molte possono essere le cause di un disturbo frequente tanto negli uomini quanto nelle donne. Scopriamo dunque le cause più comuni che possono fare insorgere le occhiaie.

Sangue dal naso, 7 cause principali

Se vi sanguina spesso il naso occorre indagare sulle cause che possono determinare questo disturbo che, in generale, è più frequente nei bambini rispetto agli adulti. Scopriamo allora quali sono le 7 cause principali dell’epistassi.

Depressione, tutte le cause

Quali sono le cause della depressione? Di fatto non c’è una singola causa scatenante che sia stata identificata ed approvata scientificamente. Piuttosto si parla di un insieme di fattori che in alcune persone possono provocare questa patologia, in alcune anche in forma molto grave ed in altre blanda. Vediamo insieme quali sono queste cause e concause.

Lombosciatalgia, 5 cause probabili

La lombosciatalgia è la condizione che genera dolore soprattutto nella zona lombare della schiena, ovvero la parte bassa. Le cause di questo disturbo, tanto diffuso negli uomini quanto nelle donne, possono essere di diversa natura. In ogni caso, non appena ci si rende conto che il dolore continua a essere persistente è fastidioso, è assolutamente necessario sottoporsi a visita specifica per indagare sui motivi che generano questo problema.

Dolore al piede, 7 cause possibili

Il dolore al piede può essere causato da problemi molto diversi tra loro. Non è solo un trauma a poter creare disagio a questa parte del corpo; in alcuni casi il piede può fare male perché soffriamo di patologie specifiche che hanno, tra le possibili conseguenze, anche questa. Ecco 7 cause possibili di dolore al piede da prendere in considerazione.

Lividi ingiustificati senza traumi, cause

Lividi ingiustificati senza traumi, quali possono essere le cause? E’ possibile che la pelle si faccia viola, anche senza avere sbattuto da qualche parte? La risposta è affermativa e i motivi possono essere molti. Se accade una volta ogni tanto non occorre allarmarsi, ma diverso è quando ci accorgiamo che spesso e volentieri il nostro corpo viene ricoperto da lividi senza apparente motivo.

Tumore polmone, tra le cause virus e infezioni?

Virus e infezioni tra le possibili cause del tumore al polmone? Fino ad oggi abbiamo sempre individuato nel fumo il fattore scatenante di questo tipo di cancro e ancora è così. Ma le recenti affermazioni di Harald zur Hausen, Premio Nobel per la Medicina nel 2008, aprono nuovi scenari.

Dolore tibia a riposo o dopo corsa, cause

Il dolore alla tibia a riposo o dopo la corsa può essere un problema molto frequente specialmente nei runner che sollecitano questa parte del corpo più di altri. Le cause possono essere diverse tra loro ma importante è individuarle per correre ai ripari affidandosi a un esperto ortopedico.

Psoriasi, 7 cause scatenanti

Quali sono le cause scatenanti della psoriasi? E’ questa una malattia che colpisce la pelle e che può essere provocata da molteplici fattori. Diventa difficile dunque scoprire le cause reali della psoriasi, per una diagnosi corretta che possa non solo curare i sintomi di questo disturbo, ma anche prevenirli.

Obesità infantile, 4 cause più comuni

L’obesità infantile in Italia colpisce moltissimi bambini (9%) e secondo uno studio della International Obesity Task Force, circa il 4% di tutti i bambini d’Europa e colpito da quella che a tutti gli effetti è una malattia. Quali sono le cause più comuni e i fattori di rischio che possono influire sulla salute dei piccoli?

Tromboflebite, terapia, sintomi e cause

La tromboflebite è una infiammazione delle vene associata alla formazione di un trombo, ovvero un coagulo di sangue che può ostruire il lume interno del vaso sanguigno rallentando quindi la circolazione. I motivi possono essere diversi, mentre i sintomi sono di solito precisi e ben individuabili. E’ questo un problema che colpisce più le donne degli uomini, che è particolarmente frequente nelle persone anziane e che generalmente riguarda gli arti inferiori. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla tromboflebite, dai sintomi alle cause, passando per la terapia alla quale affidarsi per tenere sotto controllo la situazione.

Disturbi alimentari, 4 cause che non ti aspetti

Il 15 Marzo ricorre la V Giornata del Fiocchetto Lilla, tutta dedicata ai disturbi alimentari e all’importanza di diagnosi precoce e appropriatezza delle cure per risolvere tutta una serie di problematiche che, se sottovalutate, possono farsi anche molto gravi. Anoressia, bulimia, disturbo da alimentazione incontrollata o binge-eating disorde: quali sono le cause che li determinano? Molto spesso si pensa che nella testa di chi soffre di disturbi alimentari ci sia solo la voglia di essere magri e in peso forma. Ma i fattori che determinano questo tipo di patologia sono davvero molti altri.