Yoga per modellare cervello e psiche: è questo il risultato di una ricerca pubblicata sul Journal Frontiere dell’Immunologia e che sottolinea i tanti effetti benefici di questa disciplina orientale.
curare con lo yoga
Yoga, benefici per la pressione arteriosa?
Yoga, benefici per la pressione arteriosa? Secondo ciò che indica un recente studio presentato presso l’ultimo meeting dell’ESC, la Società Europea di Cardiologia, questa pratica è in grado di aiutare le persone a prevenire e ridurre i fattori di rischio che concorrono alla pressione alta.
Yoga, i benefici sulle facoltà cognitive
Lo yoga può aiutare le persone oltre i 50 a migliorare le proprie capacità cognitive. In particolare, a confermarci questo effetto è l’ hatha yoga grazie ad una ricerca coordinata dalla dottoressa Neha Gothe della Wayne State University.
Incontinenza urinaria, yoga come terapia
L’incontinenza urinaria potrebbe contare da oggi in poi sullo yoga come terapia. Secondo uno studio dell’Università della California di San Francisco, questa pratica potrebbe non solo limitare i danni di questo disturbo, ma anche prevenirlo in toto. Soprattutto nelle donne.
Rimedi naturali per il mal di schiena
Il mal di schiena può essere causato da molti fattori. Tra di essi spiccano una sbagliata postura e la sedentarietà. Purtroppo per curarlo spesso si abusa di antidolorifici. Noi vogliamo consigliarvi alcuni rimedi naturali per ottenere lo stesso scopo.
Yoga vs influenza: posizioni e video
Yoga per l’influenza? Un anomalo quesito, lo ammetto, ma neppure troppo e vi spiego perché. L’influenza stagionale in questi giorni è al culmine della sua diffusione. Negli Stati Uniti, dove si assiste alla prevalenza del virus A H3N3 addirittura si parla di epidemia con preoccupanti risvolti: un vero e proprio allarme sanitario. In questo contesto, lo yoga cosa c’entra? Come noto, se praticato correttamente e con costanza ha una buona capacità di stimolare il sistema immunitario e quindi può aiutare non solo a prevenire il contagio del virus, ma anche a fare in modo che, una volta infettati la sintomatologia sia più lieve.
Meditazione per le donne sopravvissute al cancro al seno
Quando si parla di cancro al seno non si deve prendere in considerazione solo il fattore prevalentemente fisico del tumore e del suo agire. Sebbene molto grave infatti, diventa totalmente devastante, anche in coloro che riescono ad uscirne, in associazione a quella che è la sofferenza psicologica della donna. Riprendersi non è quasi mai facile: un aiuto in tal senso può venire dalla meditazione.
Sostenere e curare attraverso lo yoga