Quando il nostro fegato funziona bene, anche noi stiamo bene. Esso è un organo fondamentale per il funzionamento del nostro organismo, soprattutto perché ci aiuta a liberarci delle tossine che produciamo ogni giorno. Cosa evitare quindi per mantenerlo in salute?
fegato
Energy drink fanno male al fegato
Gli energy drink fanno male al fegato. Il fatto che non fossero un toccasana per la salute era già divenuto evidente studiandone gli effetti generali del consumo. Un caso specifico occorso negli Stati Uniti ha confermato i dubbi sulla loro sicurezza nei confronti dell’organo sopracitato.
Disintossicare l’organismo, i 4 migliori decotti
Disintossicare l’organismo è importante soprattutto in vista dell’estate quando il caldo tende ad appensantire ancora di più il corpo e il fegato, organo centrale per la eliminazione di tossine e scorie in eccesso. Ecco allora i 4 migliori decotti da preparare per depurarsi.
Depurare il fegato in 5 mosse
Depurare il fegato è importante, soprattutto nel periodo che segue quello delle feste dove chi più chi meno si è reso protagonista di qualche stravizio di troppo a tavola. Il fegato è l’organo che si occupa di filtrare le tossine dal sangue ed è dunque importantissimo preservarne la sua salute. Come depurare il fegato in 5 mosse semplici da mettere in pratica?
Fegato grasso nei bambini causa cirrosi?
Il fegato grasso nei bambini sarebbe una componente pericolosa perché metterebbe i piccoli nella condizione di essere colpiti con più frequenza da cirrosi. E’ quanto si evince da uno studio internazionale condotto dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica americana Hepatology. La ricerca svela il rapporto tra presenza di grassi nel fegato e comparsa della cirrosi, malattia che colpisce proprio questo organo. E i dati parlano chiaro: i bimbi che hanno un fegato più grasso sarebbero molto più a rischio degli altri.
I 3 danni provocati dall’alcol nei giovani
L’utilizzo smodato di alcol è un fenomeno in crescita soprattutto nei giovanissimi tra i 16 e i 25 anni, sempre più vittime del binge drinking, il corrispondente alcolico dell’abbuffata di alcol episodica ma riccorrente. E il motivo è presto spiegato: complice una serata in discoteca, i giovani bevono alcol a dismisura sottoponendo così il loro organismo ai rischi di danni permanenti. Quali i 3 danni più seri provocati dall’alcol nei giovani?
Bambino terminale sceglie di donare gli organi
Ha fatto il giro del mondo la triste storia di Liang Yaoyi, bambino cinese di 11 anni morto per un tumore al cervello inoperabile e che ha deciso di donare gli organi. Un gesto di amore purissimo, perché il piccolo, che da grande avrebbe voluto diventare un bravo medico, fin da subito era stato messo a conoscenza della gravità della sua situazione ed era stato lui stesso a insistere per l’espianto, utile a salvare altre vite umane.
Malattia di Gaucher, diagnosi precoce imporante
La malattia di Gaucher è una patologia rara ereditaria causata dall’assenza o dalla carenza di un particolare enzima che provoca l’accumulo di cellule cariche di lipidi in organi come il fegato, la milza e nel midollo osseo dando vita a diverse malattie secondarie. Una diagnosi precoce è primaria per poter contare su una terapia efficace.
Creato fegato da staminali, funzionerà sull’uomo?
Fegati umani creati in laboratorio con le cellule staminali fatti poi sviluppare fino al raggiungimento della loro maturità. La rivista di settore Nature da spazio ad un interessante quanto particolare studio condotto dai ricercatori della Yokohama City University Graduate School of Medicine, In Giappone.
Fibrosi cistica: bimbo rifiutato dall’asilo pubblico
Rifiutato dall’asilo pubblico perché affetto da fibrosi cistica. E’ la storia di un bambino calabrese di 5 anni, al quale è stata negata l’iscrizione in una scuola pubblica dell’infanzia perché affetto da questa patologia progressiva, ma non contagiosa.
Cirrosi epatica, primo trapianto di cellule staminali nel fegato
Un importante passo per la lotta contro la cirrosi epatica e le sue conseguenze è stato compiuto al Policlinico Umberto I di Roma: è stato effettuato il primo trapianto al mondo di cellule staminali nel fegato. Riparando l’organo attraverso le sue stesse cellule allo stato embrionale. Si tratta di un intervento unico nel suo genere, realizzato da un team di ricercatori dell’ospedale italiano.
La dieta per chi soffre di transaminasi alte
Quando le transaminasi (GOT e GPT) sono alte è indice di un di un danno al fegato o alle vie biliari, causato non necessariamente da un tumore al fegato, ma anche da un danno muscolare, malattie degenerative o da un’intossicazione alimentare. E’ d’obbligo, ad ogni modo, chiedere un consulto al proprio medico di famiglia.
Fegato e reni a rischio con troppe proteine
L’eccesso di proteine può mettere a rischio il fegato e i reni. L’allarme arriva da un’indagine nutrizionale dell’INRAN condotta recentemente, che ha messo in evidenza come il consumo di proteine in Italia (1,2 grammi al giorno per chilogrammo corporeo) sia superiore a quanto previsto dagli organi istituzionali e internazionali (Oms), che suggeriscono 1 grammo al chilo al giorno.