Giornata Mondiale contro l’Aids: ancora troppe diseguaglianze

La ricerca e le terapie contro l’HIV vanno sempre avanti, ma come la Giornata Mondiale contro l’Aids ci ricorda, in questo 2021 sono ancora troppe le diseguaglianze nell’approccio alla malattia. “Stop alle diseguaglianze. Stop all’Aids” è lo slogan scelto questo anno e a ben vedere dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

World Toilet Day, igiene ancora emergenza nel mondo

La giornata mondiale del “bagno”, il World Toilet day, potrebbe suscitare ilarità a un primo sguardo: dietro a questa “celebrazione” si nasconde però un problema importante che si ripercuote anche con gravi conseguenze in tutto il mondo: la mancanza di igiene.

Giornata Mondiale contro l’Ictus, il 29 ottobre

Il 29 ottobre si celebra la Giornata Mondiale contro l’Ictus, appuntamento importante per sensibilizzare sull’importanza di fare prevenzione per evitare una dei disturbi cardiaci più comuni e pericolosi per la salute dell’uomo. Stile di vita sano, dunque, al centro della giornata che punta però anche sulla riabilitazione come strumento efficace e indispensabile per tutti coloro che da ictus sono stati colpiti.

Giornata Mondiale diabete, visite gratuite in tutta Italia

Visite gratuite in tutta Italia in occasione della Giornata Mondiale del diabete che si prefigge di puntare i riflettori sulla importanza di riconoscere in tempi brevi i sintomi di una malattia che solamente in Italia colpisce più di 3 milioni di persone. E così, per la settimana che va dal 7 al 13 novembre, sarà possibile sottoporsi a un controllo con medici specializzati che saranno in grado di fornire informazioni utili ed eventualmente individuare già i primi segnali di un disturbo molto più comune di quello che si potrebbe pensare.

Artrite reumatoide, campagna #IONEPARLO (VIDEO)

Contro l’artrite reumatoide e per una maggiore consapevolezza della patologia l’Associazione Nazionale Malati Reumatici ANMAR onlus lancia la campagna #IONEPARLO: un invito ai pazienti a non avere paura di confidarsi con i propri specialisti ed al contempo ad attenersi strettamente alla terapia.

Giornata Mondiale Linfoma, convivere con la malattia

Il 15 settembre si celebra la Giornata Mondiale del linfoma, una patologia importante che può creare diversi problemi nella vita di un paziente, anche una volta che si è raggiunta la guarigione. Come si può convivere con la malattia?

Malaria, prevenzione con profilassi

La malaria è una malattia mortale che ancora oggi uccide un bambino ogni due minuti e un totale di 430 mila persone l’anno. Prevenzione e profilassi sono due concetti importantissimi nella guerra a una patalogia sottovalutata la cui trasmissione avviene essenzialmente tramite la puntura della zanzara che ne è vettore.

Sclerosi multipla, combattila con un tweet

Combattere con un tweet la sclerosi multipla insieme all’ignoranza che la circonda. E’ questa una delle iniziativa che avranno luogo in tutto il mondo e contemporaneamente in occasione della Giornata Mondiale contro la malattia prossimo 25 maggio.

Parkinson, dai farmaci all’assistenza

Parkinson: sintomi ed assistenza. Ecco cosa dobbiamo sottolineare in occasione della Giornata Mondiale dedicata alla malattia: fare il punto della situazione è quasi d’obbligo, al fine di affrontare correttamente questa patologia.

Disturbo bipolare, 3 cose da sapere

Il disturbo bipolare è una malattia psichiatrica complessa, per molti ancora sconosciuta. In occasione della prossima Giornata Mondiale del 30 marzo, il cui obiettivo è fare informazione, scopriamo insieme quali sono ancora le cose che la maggior parte delle persone ignorano sulla patologia.

Sindrome di Down, storie vere per sensibilizzare (VIDEO)

La sindrome di Down è una patologia per molti ancora oscura e difficile da comprendere. Storie vere di persone che ne sono affette sono il miglior mezzo per sensibilizzare così come ha deciso di fare CoorDown Onlus,  la quale ha lanciato una specifica campagna attraverso il video “How do you see me?” (Come mi vedi? N.d.R.).