Apnea del sonno
L’apnea centrale del sonno, o solo apnea del sonno, si ha quando più volte si smette di respirare durante il sonno, perché il cervello interrompe temporaneamente l’invio dei segnali ai muscoli che controllano la respirazione.
CAUSE: L’apnea del sonno si verifica spesso in persone che hanno determinate condizioni mediche. Per esempio, può svilupparsi in persone che hanno problemi con il tronco cerebrale, quello che controlla la respirazione. Come risultato, eventuali malattie o lesioni che interessano questo settore possono portare a problemi con la normale respirazione durante il sonno o anche da svegli. Le condizioni che possono causare o portare ad apnea del sonno includono:
- Poliomielite bulbare;
- Complicanze della chirurgia del rachide cervicale;
- Encefalite che interessa il tronco encefalico;
- Malattie neurodegenerative come il morbo di Parkinson;
- Radiazioni del rachide cervicale;
- Grave artrite e alterazioni degenerative della colonna vertebrale cervicale o alla base del cranio;
- Grave obesità;
- Ictus che interessa il tronco encefalico;
- Sindrome di ipoventilazione primaria;
- Uso di determinati farmaci, come gli analgesici.
Una forma di apnea del sonno si verifica comunemente nelle persone con insufficienza cardiaca congestizia. L’apnea del sonno idiopatica non è associata ad un’altra malattia. Non è la stessa cosa dell’apnea ostruttiva del sonno, che è dovuta ad un blocco nelle vie respiratorie.