Problemi alla tiroide e aumento di peso: in alcuni casi queste due variabili possono essere collegate anche se non sempre è facile individuare in breve tempo cause ed eventuali soluzioni a cui affidarsi per risolvere il problema. Generalmente è soprattutto chi soffre ipotiroidismo a ingrassare e gonfiare senza motivo apparente. Ma non sempre è così e soltanto in alcuni casi le due variabili sono strettamente correlate.
ipotiroidismo
Tiroidite, ipotiroidismo subclinico, stanchezza: che fare?
Richiesta di Consulto Medico
“Buongiorno dottore, da anni ho una tiroidite autoimmune con anticorpi alti. Assumo eutirox 50 e il tsh e ‘ intorno a 2 e 60, partendo da 4e60 circa prima della terapia . Sento pero ‘la stanchezza molto e all ‘eco e ‘presente un’nodulo di un centimetro. In piu ‘ho un aumento della risposta insulinica con glicemia sugli 85/90 mg/dopo assunzione di alimenti e sintomatica. Non sono in menopausa, 45anni e sono infermiera in ospedale. Cortesemente vorrei indicazioni se aumentare l ‘eutirox, se trattare questa aumento di insulinemia. Per concludere,se posso fare i turning di notte senza rischio per la salute che non effettuo da quando assumo l ‘eutirox, circa 3 anni. Grazie. Saluti.”
Anticorpi anti tireoglobulina alti e TPO normali, che significa?
Richiesta di Consulto Medico
“Salve, cosa significa avere gli anticorpi anti TG alti, elevatissimi e gli anticorpi anti TPO normali? Questi i valori che ho: anti TG: 2670 (range 0-10) anti TPO : 1 (range 0-1,2) Domani effettuerò il dosaggio degli ormoni, ma sono spaventatissima da quel valore così alto. Grazie.”
Ipotiroidismo, dosaggio Eutirox giusto se valori TSH cambiano?
Richiesta di Consulto Medico
“Salve, volevo chiedere come mai ho valori di tsh ogni mese sballati anche se prendo 0,75 di eutirox. Sono celiaca, avevo valori di tsh 0,40 poi dopo 0,80 poi dopo 1,3 poi 1,8 poi di nuovo 1,3 non capisco perché sballa sempre. Quanto eutirox dovrei prendere? Grazie”.
Celiachia e ipotiroidismo autoimmune, c’è correlazione
Richiesta di Consulto Medico su ipotiroidismo e celiachia:
“Buon pomeriggio dottore, io sono una ragazza di 22 anni.Volevo chiederle: chi soffre di ipotiroidismo, una volta che la tiroide si è stabilizzata può soffrire e avere problemi di sensibilità al glutine, celiachia e allergia al frumento?”
Ipotiroidismo, Tirosint e valori TSH
Richiesta di Consulto Medico su ipotiroidismo
“Preg.mo dottore, il mio problema è l’ipotiroidismo in trattamento . Nel febbraio 2014 ho scoperto di avere Tsh=48,78 ,Ft4=0,52 COLESTEROLO=268;l’endocrinologo mi ha prescritto il TIROSINT 75 , a maggio ho rifatto le analisi i cui valori erano: Tsh=2,01, Ft4=1,08, Colesterolo=248. Ora ho eseguito nuovamente gli esami ed ho questi valori: Tsh=0,52, Ft4=1,48, Ft3=2,78, Colesterolo=218. Vorrei sapere se con questi valori sto per passare all’ipertiroidismo. Grazie mille.”
Ipotiroidismo e sintomi nonostante eutirox
Richiesta di Consulto Medico su ipotiroidismo e cura con eutirox.
“Salve,doctor le scrivo per porle una serie di domande riguardo il mio caso.mi e’ stata diagnosticata una tiroidite ,sto facendo terapia con eutirox da 75mg da un mese e tra poco dovro’ ripetere esami ematici, ma da quando faccio terapia sono ingrassata di circa 6kg e ho molta ritenzione. la sintomatologia iniziale c’e’ ugualmente, ossia: bradicardia, nervosismo,stanchezza già dal risveglio,con edemi di viso e articolazioni. Forse non e’ che il dosaggio e’ basso del farmaco? Nell’attesa di una sua risposta la ringrazio vivamente”.
Ipotiroidismo e chili di troppo nonostante eutirox
Richiesta di Consulto Medico
Specializzazione Endocrinologia e malattie metaboliche
Tipo di Problema ipotiroidismo e difficoltà a perdere peso
Dosaggi ormonali amenorrea, in ipotiroidismo con tirosint
Richiesta di Consulto Medico
Specializzazione Endocrinologia e malattie metaboliche
Tipo di problema: dosaggi ormonali in amenorrea con tiroidite di Hashimoto e cura con Tirosint
Scintigrafia tiroide: a cosa serve, effetti collaterali e precauzioni
La scintigrafia tiroidea è una tecnica diagnostica di medicina nucleare che permette di individuare diverse patologie a carico della tiroide. Per effettuare la diagnosi attraverso scintigrafica, il paziente dovrà assumere per via orale o endovenosa basse dosi di un farmaco radiattivo. Dopo una fase di attesa, utile perché il farmaco si diffonda in modo adeguato, verranno acquisite le immagini attraverso un apposito macchinario (gamma-camera). La tecnica è utilizzata per accertare la presenza, l’entità o le cause di malattie come ipotiroidismo, noduli, gozzo, tiroiditi, neoplasie o per effettuare follow-up a seguito di operazioni chirurgiche.
Dosaggio eutirox e TSH alto
Quale è il giusto dosaggio dell’eutirox (o levotiroxina sodica)? A stabilirlo alcuni fattori individuali che possono cambiare nel tempo e che possono essere controllati con delle semplici analisi del sangue mirate alla misurazione dei livelli di alcuni ormoni come il TSH o Tireotropina. E’ l’argomento del consulto online di oggi.
Analisi ft4 e Tsh per tiroide in gravidanza, endocrinologo risponde
Con la gravidanza il quadro ormonale di una donna viene sottoposto ad alcuni cambiamenti: si alterano anche i valori Ft4 e Tsh della tiroide? Risponde l’endocrinologo.
Integratori per dimagrire che si possono prendere con Eutirox
Non tutti i rimedi naturali e principi attivi utilizzati solitamente per dimagrire sono privi di controindicazioni ed effetti collaterali. Quali ad esempio si possono assumere in caso di ipotiroidismo e terapia con Eutirox?