Arriva l’appello dei neonatologi per un allattamento al seno corretto del quale i piccoli possano beneficiare. Per questo motivo gli esperti della Società Italiana di Neonatologia hanno composto un decalogo rivolto alle donne appena divenute madri.
latte materno
Come usare tiralatte elettrico o manuale
Come usare il tiralatte elettrico o manuale? Possono verificarsi delle condizioni per le quali il suo utilizzo si rende necessario come l’insufficiente suzione del bambino o se il piccolo non può essere attaccato direttamente al seno della madre.
Allattamento al seno, i cibi da evitare
Cibi da evitare durante l’allattamento al seno? Quelli che possono rivelarsi dei probabili allergeni per il bambino. Il momento in cui il piccolo si nutre al seno è molto importante: il sistema immunitario inizia a definirsi ed il latte materno è senza dubbio l’alimento più completo che lo stesso possa consumare.
Latte materno richiesto per neonati prematuri
Latte materno per i neonati prematuri. E’ questo che ciò che si chiede con l’inaugurazione a Milano della Banca del latte umano donato presso la clinica Mangiagalli-Ospedale Maggiore Policlinico. Questo alimento può rivelarsi basilare per salvare loro la vita.
Scorbuto per neonata: era allattata con latte di mandorla
Una neonata allattata con latte di mandorla ha sviluppato lo scorbuto. E’ la prova, ulteriore, che i bambini debbano essere alimentati con latte materno o con del latte artificiale approvato per la loro crescita. Il caso di questa piccola di Valencia è stato affrontato all’interno di un articolo pubblicato sulla rivista di settore Pediatrics.
6 falsi miti sul consumo d’alcol
Sono almeno 6 i falsi miti sul consumo d’alcol che la tradizione tramanda di generazione in generazione da secoli. Vediamo di fare chiarezza una volta per tutte su alcuni di essi.
Latte materno, flash mob a Milano per la raccolta
Domani 10 settembre a Milano avrà luogo un flash mob per favorire la raccolta di latte materno. Un modo simpatico e divertente per coinvolgere la popolazione nella risoluzione di un problema che seppur silente è presente nella nostra società.
Bere latte materno, nuova pericolosa moda salutista
Bere latte materno è la nuova mania salutista pericolosa che sta impazzando dovunque. Non parliamo ovviamente di neonati allattati al seno dalla madre ma di adulti che ne acquistano dosi online per depurarsi.
Donna allatta al seno la figlia di 6 anni
Allattamento al seno fino ai 6 anni ed oltre. Ecco cosa sta facendo una madre inglese di 52 anni, creando scalpore per la sua scelta. Sia per l’azione di per se stessa, sia per il fatto che è così orgogliosa del suo agire che sostiene di poterlo fare anche in pubblico.
Scopre tumore al seno grazie a Grey’s anatomy
Scoprire di avere un tumore al seno grazie a Grey’s Anatomy. Per una giovane madre americana l’essere appassionata di un telefilm ambientato in ospedale ha rappresentato davvero la differenza tra la vita e la morte.
Latte materno, attenzione alle truffe online
Latte materno? Attenzione alle truffe online. Se avete intenzione di comprare tramite internet del latte materno da dare ai vostri bambini accertatevi della qualità: alcune persone per guadagnarci lo mescolano con del normale latte vaccino.
Allattamento al seno? Neonati più intelligenti
L’allattamento al seno ha sempre mostrato di essere in grado di migliorare la salute dei neonati e, su questo tema, ormai la ricerca medica ha fugato ogni dubbio. Quel che si ignorava finora è che potesse rendere i bambini più intelligenti.
10 falsi miti sull’allattamento al seno
L’allattamento al seno è una pratica che unisce particolarmente madre e figlio subito dopo la nascita. Ma è anche vittima di 10 falsi miti che lo riguardano: scopriamoli insieme.
Latte materno perfetto per il neonato
Il latte materno è perfetto per l’alimentazione dei neonati. E’ il cibo per eccellenza per i più piccoli se si prendono in considerazione le sue qualità nutrizionali. E su questo tutti i pediatri sono d’accordo. Lo sostiene la Sin, la Società Italiana di Neonatologia.