L’influenza 2016 arriverà con anticipo secondo gli esperti e si porterà dietro sintomi ben precisi che faranno capolino anche e soprattutto nei bambini: febbre alta, mal di gola, stanchezza generale, tosse. Ecco i rimedi più utili da usare in caso di alta temperatura nei piccoli alle prese con il virus influenzale.
rimedi
Prurito intimo bambina, cosa fare, cause e rimedi
Il prurito intimo è un disturbo che può colpire anche le bambine e che necessita di cure specifiche per essere alleviato fin da subito. Generalmente comincia quando le piccole cominciano a frequentare l’asilo o la scuola: per prevenirle è importantissima una corretta igiene intima. Me vediamo cosa fare in caso di prurito intimo nella bambina e quali sono i migliori rimedi da mettere in pratica per risolvere positivamente questo disturbo, molto più frequente di quanto si potrebbe pensare.
Come curare l’infiammazione del tendine d’Achille
Come curare l’infiammazione del tendine d’Achille? Questo disturbo, particolarmente doloroso, può essere affrontato in diversi modi. Ovviamente, per scegliere la strada migliore da seguire, è necessario il parere di un bravo ortopedico. In generale le cure possibili per curare il tendine d’Achille infiammato consistono nell’assunzione di farmaci, nella esecuzione di esercizi mirati a rafforzare il tendine, nell’adozione di alcuni rimedi naturali che spesso si rivelano efficaci per placare i sintomi tipici di questa infiammazione.
10 rimedi naturali contro il meteorismo (FOTO)
Il meteorismo è un disturbo del quale abbiamo parlato spesso. Oggi vogliamo affrontare l’argomento concentrandoci sulle soluzioni. Quali sono dunque i rimedi naturali più efficaci per prevenire ed alleviare i sintomi tipici del meteorismo quali: distensione addominale, gonfiore, flatulenza ed eruttazione? Ve ne proponiamo 10.
Dolore alla spalla, tutte le cause e i rimedi
Il dolore alla spalla, nella sua forma cronica o acuta, è un disturbo molto comune. Le cause possono essere diverse: per effettuare una diagnosi precisa il medico dovrà effettuare un’attenta analisi dei sintomi. In questo articolo individueremo alcune delle cause più frequenti e proporremo i rimedi più comunemente utilizzati per alleviare il dolore in modo efficace.
Rimedi naturali contro l’acetone nei bambini e adulti
L’acetone (acetonemia o chetosi) è una condizione che si manifesta quando l’organismo non ha più a disposizione una quantità di zuccheri nel sangue sufficiente e deve sostituirli con i grassi. La combustione dei grassi ha come effetto collaterale la produzione di corpi chetonici: acetone, acido acetoacetico e acido beta-idrossibutirrico. Un eccessivo metabolismo dei grassi può dunque portare a un accumulo di acetone, scatenando i tipici sintomi della chetosi. La condizione si presenta prevalentemente nei bambini, ma può colpire anche gli adulti. In questo articolo individueremo i rimedi naturali più efficaci contro l’acetone.
Come eliminare lo stress in 4 semplici mosse
Come eliminare subito lo stress? Questo sentimento ci logora. Sul lungo periodo e sul breve. E soprattutto in quest’ultimo caso è davvero difficile da gestire. Vogliamo aiutarvi a capire come allontanare questo mix spiacevole di emozioni nel più breve tempo possibile.
influenza intestinale: sintomi, durata, rimedi, cosa mangiare
L’influenza intestinale o più correttamente gastroenterite è un’infezione dello stomaco e/o dell’intestino ed è causata da una serie di virus, spesso presenti nel cibo o nell’acqua, che può provocare vomito e diarrea. Vediamo insieme quali sono i sintomi dell’influenza intestinale, i rimedi e cosa mangiare per stare meglio.
Febbre d’estate: cause e rimedi
Si può avere la febbre in estate? Ebbene si, la febbre può venire in qualsiasi momento dell’anno, anche se si tratta di un’affezione tipica della stagione invernale. La causa, spesso, è da addebitare ad un colpo di sole, ma anche lo stress può essere un fattore scatenante perché le vacanze non sempre sono un momento di relax.
Mal di stomaco: cause, rimedi e cosa mangiare
Il mal di stomaco più che una malattia vera e propria è un disturbo che si manifesta con gonfiore, sensazione di pancia piena dopo il pasto, eruttazione, bruciore di stomaco, dolore nella zona dell’addome superiore, nausea e talvolta acidità di stomaco. Le cause possono essere diverse, dalle cattive abitudini alimentari alle patologie dell’apparato digerente. Vediamo insieme quali sono i rimedi e cosa mangiare.
Alitosi, cause, rimedi e cure per l’alito cattivo
Quando parliamo di alitosi, o alito cattivo, indichiamo l’odore sgradevole che esce dalla bocca durante la respirazione. Si tratta di un problema che può colpire qualsiasi persona a prescindere dal sesso e dall’età, sebbene con il progredire degli anni aumentino le possibilità di soffrire di questa problematica. E’ un disturbo che provoca imbarazzo socialmente, soprattutto nei rapporti interpersonali.
Mal di testa, dolori muscolari ed altri malanni curabili in cucina (seconda parte)
Come abbiamo potuto vedere anche ieri, nella nostra cucina sono presenti un gran numero di ingredienti che ci possono far passare diversi malanni comuni come mal di testa, di denti, dolori muscolari, ecc. Oggi continuiamo a scoprire quali altri condizioni possiamo superare, senza far ricorso ai farmaci, semplicemente con quello che abbiamo in casa.
Mal di testa, dolori muscolari ed altri malanni curabili in cucina (prima parte)
Lo sapevate che è possibile alleviare i dolori più comuni e con semplici ingredienti presenti nella vostra cucina? E’ risaputo infatti che i rimedi naturali (detti anche della nonna) molto spesso sono sufficienti a far passare molti malanni comuni, dunque prima di ricorrere ad aspirine o altri farmaci, date un’occhiata al seguente elenco di “trucchi” naturali per dare sollievo al dolore.