Un nuovo pericolo per le future generazioni si sta materializzando. L’incidenza del diabete di tipo 1 nei bambini di età inferiore ai cinque anni in Europa è destinato a raddoppiare entro il 2020 rispetto ai livelli del 2005, mentre i casi tra i sotto i 15 anni aumenteranno del 70%.
La tendenza, basata sui casi diagnosticati tra il 1989 ed il 2003, sarà più alta negli ex paesi sovietici dell’Europa orientale, ma mette in guardia anche il resto del Continente. Il documento, pubblicato online dalla rivista britannica The Lancet, spiega che l’aumento è così drammatico che non può essere attribuito solo ai geni. Sotto accusa invece ci sono le abitudini alimentari e lo stile di vita. Il diabete, una condizione potenzialmente letale, colpisce 246 milioni di persone in tutto il mondo e si prevede che esse diventeranno circa 380 milioni entro il 2025, secondo l’International Diabetes Federation.