Bagno turco e sauna: le differenze tra questi due trattamenti benessere sono quasi impercettibili ma esistenti. Sebbene infatti portino entrambi più o meno allo stesso risultato, essi sono caratterizzati da due approcci all’organismo totalmente differenti.
tossine
Depurare l’organismo, i migliori rimedi omeopatici
Depurare l’organismo è importante sempre, per eliminare le scorie accumulate e mantenersi in salute. I rimedi omeopatici possono rappresentare una buona soluzione naturale per raggiungere questo obiettivo. Ma quali sono i più adatti per disintossicarsi e detossinarsi?
Disintossicare l’organismo, i 4 migliori decotti
Disintossicare l’organismo è importante soprattutto in vista dell’estate quando il caldo tende ad appensantire ancora di più il corpo e il fegato, organo centrale per la eliminazione di tossine e scorie in eccesso. Ecco allora i 4 migliori decotti da preparare per depurarsi.
Depurare il fegato in 5 mosse
Depurare il fegato è importante, soprattutto nel periodo che segue quello delle feste dove chi più chi meno si è reso protagonista di qualche stravizio di troppo a tavola. Il fegato è l’organo che si occupa di filtrare le tossine dal sangue ed è dunque importantissimo preservarne la sua salute. Come depurare il fegato in 5 mosse semplici da mettere in pratica?
Troppo sport avvelena il sangue
Troppo sport avvelena il sangue. Lo spiegano i ricercatori australiani della Monash University di Melbourne. Ciò che stiamo per spiegarvi può capitare alle persone che si sottopongono ad un eccessivo sforzo fisico.
Dieta disintossicante per dopo le Feste, esempio, menù e regole
Molto spesso dopo le Feste sono in molti ad accusare un senso di pesantezza e gonfiore che nella maggior parte dei casi è dovuto agli eccessi di cui ci si rende protagonisti a tavola. Ecco allora che, archiviati Natale e Capodanno, occorre seguire una dieta disintossicante per eliminare le tossine e sgonfiare la pancia.
L’alimentazione corretta per chi va a correre
Per chi ama la corsa e non ci rinuncia mai durante la giornata ecco che l’alimentazione riveste un ruolo principale e fondamentale per fare il pieno di energia e canalizzarla poi nel modo migliore attraverso l’attività fisica. E allora, a seconda del momento in cui decidete di andare a correre, occorre fare scelte diverse in materia di cibo.
Lo sport stimola l’intelligenza nei bambini
Sport e intelligenza viaggiano di pari passo nei bambini, almeno secondo quanto affermato da un recente studio condotto presso l’Università di Illinois a Urbana-Champaign e coordinato dalla dottoressa Laura Chaddock-Heyman. Fare movimento nei bambini aumenterebbe insomma le loro capacità cognitive rendendoli più dinamici e aperti al mondo esterno.
Dormire? Aiuta il cervello ad eliminare le tossine
Dormire fa bene e non solo perchè il corpo si ricarica di energia. Gli scienziati dell’University of Rochester Medical Center di New York hanno infatti scoperto che durante il sonno il nostro cervello elimina le tossine che si accumulano nel corso della giornata.
Erba di grano, proprietà e controindicazioni
L’erba di grano, conosciuta sin dai tempi dei Romani, poi caduta nel dimenticatoio, è stata riscoperta 50 anni fa dalla dottoressa americana Anne Wigmore. Si ricava dall’erba tenera del frumento germogliato da 10-12 giorni ed è in grado di migliorare i processi digestivi e assimilativi, di stimolare il metabolismo e di favorire l’eliminazione delle tossine. Vediamo insieme quali sono le proprietà dell’erba di grano e se esistono controindicazioni.
Le erbe per bruciare le 14 mila calorie accumulate dalle feste
Dopo le Befana, più o meno tutti, ci troviamo a fare i conti con la bilancia, che purtroppo o per fortuna, non mente mai. Secondo i dietologi, infatti, durante le feste avremmo assunto ben 14 mila calorie in più del solito, e indovinate dove vanno a finire i grassi? su fianchi, girovita e pancia. I rimedi naturali, però, possono darci una mano a perdere i chili di troppo e a disintossicare l’organismo dai danni provocati dagli stravizi alimentari.
Rimedi naturali post cenone di Capodanno
Dopo le grandi abbuffate di Natale e di Capodanno, il nostro intestino è letteralmente sottosopra. I classici sintomi dell’indigestione sono l’addome teso, l’alito pesante e l’evacuazione irregolare. Per ripulire l’organismo dalla tossine accumulate alcuni rimedi naturali sono particolarmente indicati, come il carbone vegetale, che assorbe l’infiammazione, l’anice stellato, dall’effetto anti-fermentativo e la santoreggia, che svolge un’azione purificante.
Come depurare il pancreas dopo le feste di Natale
Il pancreas, deputato alla digestione degli alimenti e alla regolazione degli zuccheri nel sangue, è un organo molto delicato e mal sopporta gli eccessi alimentari, fisici ed emotivi. Durante le feste di Natale, complice l’atmosfera “festaiola”, è facile esagerare con il cibo e l’alcol, ma a pagarne le conseguenze sono lo stomaco, i reni e l’intestino, che affaticati non riescono a svolgere il loro lavoro al meglio permettendo alle tossine di circolare indisturbate nel nostro organismo.