
Le corsie degli ospedali, luoghi in cui solitamente ci si cura, sono in realtà uno dei terreni più fertili per virus e batteri che spopolano nei nosocomi trovando nuove vittime in cui insediarsi.
Di recente è stata individuata una forma di batteri molto particolare, che produce delle tossine simili al veleno dei serpenti. E attenzione, perchè non si tratta di una biscia qualunque ma addirittura del liquido tossico prodotto dal terribile e letale serpente a sonagli.
Questo particolare tipo di tossina è prodotto da una specie di batteri appartenente agli Pseudomonas aeruginosa, particolarmente resistente all’azione degli antibiotici.
Si tratta di vere e proprie colonie batteriche che creano unendosi un biofilm tossico e sono particolarmente pericolosi per i malati più deboli a cui causano gravi infezioni croniche.