Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Buongiorno,
ho 30 anni e sono in attesa del mio secondo bambino. Sono alla 15° settimana di gestazione.
Ho contratto la toxoplasmosi diversi anni fa (oltre 8 anni fà) ma ora mi è venuta l’ansia di questa malattia perchè qualche settimana fà sono andata a mangiare a casa di una mia amica che ha un gatto.
Appena l’ho visto me ne volevo andare ma poi sono rimasta in quanto non mi sembrava che la cosa fosse corretta. La mia domanda è : anche se sono immune devo comunque preoccuparmi???
Ringraziandovi anticipatamene, porgo distinti saluti.
Emanuela.
Cara Emanuela,
i gatti domestici non espongono a rischio di sorta, tantopiù che lei ha già sviluppato la malattia otto anni fa, Le consiglio pertanto di vivere il più serenamente possibile la sua gravidanza, senza lasciarli influenzare da pregiudizi e paure ingiustificate.
La rimando ad un nostro articolo di approfondimento sulla toxoplasmosi.
http://www.medicinalive.com/flash-news/curiosita/toxoplasmosi-tutto-quello-che-occorre-sapere-per-una-gravidanza-serena/
Cordiali saluti
Paola Pagliaro.