Psoriasi, sintomi ed alimentazione: questi due aspetti sono strettamente collegati nell’espressione della malattia. Cosa è che li lega? Scopriamolo insieme imparando a seguire un regime dietetico che possa aiutare a tenere sotto controllo la malattia.
infiammazione
7 effetti benefici della camomilla sulla salute
Gli proprietà della camomilla sono tante, ecco perché questo fiore è usato da sempre per il trattamento di alcuni dolori di lieve entità. Scopriamo insieme quali sono i 7 più importanti effetti benefici di un rimedio naturale di antica tradizione, ma sempre molto efficace per la salute.
Morbo di Crohn e colite ulcerosa, efficacia Vedolizumab
Nuovi dati sull’efficacia del vedolizumab nel trattamento della colite ulcerosa e del morbo di Crohn in forma moderata e grave sono stati presentati nel corso dell’ultimo Congresso Internazionale dell’European Crohn’s and Colitis Organisation.
Sacroileite, sintomi, cause e terapia
Cosa è la sacroileite e quali sono i suoi sintomi? Scopriamo insieme le cause alla base di questa patologia e quale terapia è possibile seguire per guarire e tornare ad uno stato di salute ottimale.
Artrite psoriasica, si cura con Ustekinumab
L’artrite psoriasica è una malattia articolare infiammatoria cronica che molto spesso sfocia in manifestazioni cutanee importanti, associate a dolore, gonfiore e in generale difficoltà a muovere la parte del corpo colpita dall’infiammazione. Da oggi c’è un medicinale in più per curarla con ottimi risultati: si tratta dell’Ustekinumab.
Tendinite spalla, polso, piede: riconoscere i sintomi
La tendinite è un processo infiammatorio a carico di uno o più tendini. Questa patologia colpisce di solito la spalla, il polso, il piede, ma anche la mano, il ginocchio, la caviglia e il femore. Non si tratta di un problema raro, anzi, affligge molte persone e per svariati motivi. Il segnale d’allarme è senza dubbio il dolore, che tende ad aumentare con il movimento e a diminuire con il riposo.
Enterite
Enterite
L’enterite è un’infiammazione dell’intestino tenue.
CAUSE: L’enterite è di solito causata dal mangiare o bere sostanze che sono contaminate con batteri o virus. I germi si stabiliscono nel piccolo intestino e causano infiammazione e gonfiore, che può portare a dolore addominale, crampi, diarrea, febbre e disidratazione.
Calazio, sintomi, cause e cura
Il calazio è un’infiammazione che provoca una tumefazione della palpebra superiore o inferiore. A differenza dell’orzaiolo, con cui inizialmente può essere scambiata, è un processo cronico e non si accompagna ad alcun dolore. Solitamente regredisce spontaneamente nel giro di 20 giorni, o nei casi più gravi, può scomparire completamente dopo alcuni mesi, a seguito di trattamenti specifici.
Lingua a carta geografica
Lingua a carta geografica
La lingua a carta geografica è un’infiammazione della lingua in cui si notano delle macchie irregolari sulla sua superficie simili a quelle di una mappa geografica.
CAUSE: La causa specifica della lingua a carta geografica è sconosciuta, anche se si sospetta una carenza di vitamina B. Altre cause possono includere irritazione con cibi caldi o piccanti, o alcool. La condizione sembra essere meno frequente nei fumatori.
Intertrigine
Intertrigine
L’intertrigine è un’infiammazione che tende a verificarsi nelle zone calde e umide del corpo in cui due superfici della pelle sfregano o premono una contro l’altra. Tali aree sono chiamate “pieghe della pelle.”
CAUSE: L’intertrigine colpisce gli strati superiori della pelle. E’ causata da umidità, batteri, lieviti o funghi che entrano nelle pieghe della pelle. Le zone colpite sono solitamente dal rosa al marrone. Se la pelle è particolarmente umida, può iniziare a rompersi. Nei casi più gravi, ci può essere un cattivo odore.
Cheratite interstiziale
Cheratite interstiziale
La cheratite interstiziale è l’infiammazione del tessuto della cornea. La condizione può portare alla perdita della vista.
CAUSE: La cheratite interstiziale è una grave condizione in cui c’è crescita dei vasi sanguigni nella cornea. Tale crescita può causare perdita della normale trasparenza (chiarezza) della cornea. Questa condizione è spesso causata da infezioni e può causare gravi problemi alla vista.
Cistite interstiziale
Cistite interstiziale
La cistite interstiziale è un’infiammazione a lungo termine (cronica) della parete vescicale.
CAUSE: La cistite interstiziale è una condizione dolorosa causata dall’infiammazione dei tessuti della parete vescicale. La causa è sconosciuta. La condizione è di solito diagnosticata escludendo altre condizioni (come le malattie a trasmissione sessuale, cancro alla vescica e le infezioni della vescica).
Bronchite occupazionale
Bronchite occupazionale
La bronchite occupazionale, o industriale, è un gonfiore (infiammazione) delle vie aeree dei polmoni che si verifica in alcune persone che lavorano a contatto con certe polveri, fumi o altre sostanze.
CAUSE: L’esposizione a polveri, fumi, acidi forti e altre sostanze chimiche nell’aria causa questo tipo di bronchite. Il vizio del fumo può anche contribuire.
Dermatite seborroica, con la nuova pomata si guarisce in 2 settimane
Contro la dermatite seborroica, un disturbo della pelle che colpisce 1 persona su 3, arriva una nuova pomata a base di alukina, che permette di eliminare i segni lasciati dall’eczema in 2 settimane. La crema si vende in farmacia e va applicata 2 volte al giorno.