Che i lettini solari ovvero il loro uso eccessivo e continuato nel tempo fossero nocivi per la salute della nostra pelle e aumentassero il rischio di insorgenza di melanoma, il cancro dell’epidermide, era già risaputo e confermato da numerosi studi, tanto che in alcuni Paesi, tra cui l‘Australia ed il Brasile, le lampade, definite addirittura lettini della morte, sono state vietate o ne è stato limitato l’uso ai minorenni.
Ed è proprio dall’Australia che arriva l’ennesima ricerca che conferma gli effetti deleteri dell’abbronzatura artificiale. Ad effettuarlo un’équipe di ricercatori del Melanoma Institute in collaborazione con le università di Sydney e di Melbourne. Gli autori hanno esaminato i danni del solarium sui giovani e dai dati raccolti hanno concluso che l’uso delle lampade abbronzanti arriva ad aumentare di ben il 41% il rischio di contrarre il letale cancro alla pelle.