Feto in 3D con la realtà virtuale e la risonanza magnetica: è possibile grazie ai grandi passi in avanti della ricerca per ciò che concerne le tecniche di imaging e nello specifico per via del lavoro di un gruppo di scienziati della Clinica di Diagnostica per Immagini di Rio de Janeiro.
realtà virtuale
Bambini, la realtà virtuale per avvicinarli senza paura all’ambiente medico
La realtà virtuale si sta affermando in molti settori, per avvicinare i piccoli pazienti all’ambiente medico, infatti, e farli familiarizzare con gli strumenti medicali, senza averne paura, un team di medici stanno realizzando un grande laboratorio a forma di cupola, che come per magia, diventa un mondo fantastico in cui i bambini con traumi di vario tipo possono essere curati non da camici bianchi ma da avatar variopinti.
Tumori, combatterli con la realtà virtuale ed il 3D
La tecnologia ha trovato diversi campi di applicazione con il progredire del suo sviluppo: perché quindi non utilizzarla anche in ambito medico e più precisamente nella scoperta dei tumori? Grazie alla realtà virtuale infatti, sarebbe possibile prevedere le mosse del tumore prima che esso si sviluppi.
È su questo che stanno lavorando i ricercatori dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano, guidati dal direttore scientifico Marco Pierotti. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature Reviews of Clinical Oncology.