Home » COSTUME & SOCIETA' » Curiosità » Di che sport sei? Scegli quello che fa per te

Di che sport sei? Scegli quello che fa per te


Non sapete decidere quale sport sia più adatto a rimettervi in forma? Vediamo, allora, come bicicletta, passeggiate, nuoto, tennis, pallavolo e corsa possono adattarsi alle vostre esigenze.
Bicicletta per tonificare le gambe: i muscoli si tonificano e si rinforzano in modo armonioso, in particolare quelli degli arti inferiori. Le articolazioni di anche, ginocchia e caviglie si mantengono sane ed efficiente. Ad andatura normale un’ora consente di bruciare circa 210 calorie. E’ indicato per persone in sovrappeso ma non per chi è affetto da gravi cardiopatie.

Tennis per cancellare lo stress: potenzia la resistenza, l’agilità, la velocità e la prontezza di riflessi. Migliora la coordinazione. Fa bruciare 380 calorie all’ora. E’ consigliato per chi desidera sviluppare le spalle e tonificare bicipiti e tricipiti ma è sconsigliato per chi ha problemi articolari e soffre di scoliosi.


Nuoto per imparare a respirare: è uno degli sport più completi, perché coinvolge tutti i muscoli del corpo (gambe, glutei, addominali, pettorali, spalle e collo). Permette di fare movimento senza rischi di traumi alla schiena e alle articolazioni. In più il massaggio dell’acqua stimola la circolazione e regola il ritmo di inspirazione ed espirazione. Ha un effetto modellante su cosce e glutei ed è un efficace rimedio contro la cellulite. In un’ora fa bruciare da 400 a 500 calorie. E, per dimagrire, fatelo tre volte a settimana: stile libero o delfino sono le due tecniche tagliacalorie. E’ indicato per tutti, soprattutto per chi soffre di artrosi e scoliosi ma è da evitare per chi soffre di reumatismi, di sinusiti, otiti o cardiopatie gravi.

Pallavolo per coordinare i movimenti. Il gioco impegna gambe e glutei, ma anche i muscoli di dorso e spalle. Salti e spostamenti potenziano e allungano i muscoli di schiena, cosce e glutei. Migliora la forza muscolare, la prontezza dei riflessi e la coordinazione dei movimenti. Fa bene a chi soffre di mal di schiena. Fa bruciare 250 calorie all’ora. E’ indicato per tutti, è ideale per la coordinazione e la socializzazione. Da evitare nel caso di obesità e cardiopatia.

Passeggiata per dimagrire: il rimedio più efficace per eliminare i chili di troppo è una lenta passeggiata. Lo rileva una ricerca italiana coordinata da Claudio Maffeis, docente di Clinica Pediatrica dell’università di Verona e pubblicata sul Journal of clinical endocrinology & metabolism. Aumenta infatti la resistenza fisica e ha un benefico effetto sul metabolismo di tutte le strutture vertebrali. Fa bruciare 300 calorie all’ora. E’ indicato per gli ipertesi e per chi ha il colesterolo alto. Da evitare per chi è obeso o ha problemi alle articolazioni.

Corsa per dar forza alle ossa. L’impatto del piede sul terreno crea una vibrazione ascendente che stimola l’attività dei fibroblasti. E l’apparato scheletrico ne trae giovamento. Inoltre mette in moto cosce, polpacci e glutei. La corsa stimola il sistema respiratorio e cardiocircolatorio. Così il sangue scorre meglio portando ossigeno e nutrimento ai tessuti. Fa bruciare da 300 a 360 calorie l’ora. E indicato per aumentare fiato e resistenza. Non esistono controindicazioni. Per chi è in sovrappeso aumenta, però, il rischio di incorrere in possibili traumi articolari.

4 commenti su “Di che sport sei? Scegli quello che fa per te”

  1. Salve,
    vorrei fare due correzioni all’articolo, la prima è che la pallavolo non fa assolutamente bene alla schiena.. Infatti è risaputo che molte giocatrici smettono di giocare proprio per problemi alla schiena, lo dico perchè ne conosco molte..
    La seconda è che per bruciare calorie e dimagrire è consigliata la famosa camminata veloce, che dà notevoli vantaggi per bruciare calorie e quindi grassi rispetto alla corsa perchè: è un lavoro più impuntato sull’aerobica, lavorando quindi maggiormente con le fibre rosse e per tanto bruciando più calorie senza bruciare i muscoli. Oltretutto i battiti cardiaci rimangono più bassi e per tanto il metabolismo tende a sfruttare più i grassi rispetto agli zuccheri.
    Spero di esser stato utile!

    Rispondi
  2. Ho 16, mi chiamo ilaria.
    Vorrei iniziare a fare pallavolo, sia per perdere peso che per avere un bel fisico.
    Cosa ne pensate? Riuscirò ad avere un bel fisico praticando questo sport?

    Rispondi
    • Lo sport fa sempre bene alla saute e alla prestanza fisica, se non si esagera. L’importante è fare un’attività sportiva che piace, per la quale si ha un minimo di attitudine e praticarla con costanza, anche se non si diventa professionisti. Riuscirai ad avere un bel fisico con questo sport? Non conosco giocatrice di pallavvolo che non l’abbia (ma spesso hanno iniziato ben prima dei 16 anni) e più in genreale…hai mai visto una pesona sportiva che non abbia un bel fisico? Lo sport è salute e bellezza;=)

  3. Si ma te la devi anche cavare perché a 16 giocherai in under 16 e non sará facile ,comunque si io gioco da 4 anni e beh non ho un brutto fisico sono dimagrita da 65 a 58 non é male avrai un bel culo e boh avrai un bel fisico

    Rispondi

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.