Se siete uomini e avete scelto di fare ricorso ad un metodo anticoncezionale per così dire “drastico” come la vasectomia ci sono buone notizie per voi. Sembra infatti sia attualmente disponibile una procedura che permette di fare l’intervento non solo senza ricorrere al bisturi, come già avviene nella variante chimica della vasectomia, la cosiddetta deferenctomia, ma anche senza ricorrere all’iniezione per l’anestesia.
Mentre nella vasectomia chirurgica viene eseguita la resezione e quindi la legatura dei dotti referenti (ossia dei canali che collegano i testicoli, dove si accumula lo sperma testicolare, con la prostata) nella deferendectomia viene iniettato del liquido ostruttivo al loro interno. In ogni caso l’intervento impedisce agli spermatozoi presenti nei testicoli di unirsi al liquido prodotto dalle ghiandole prostatiche e dalle vescicole seminali. La vasectomia è un intervento non traumatico di piccola entità ma bisogna tener presente che non è reversibile, infatti gli interventi di rianostomosi in cui cioè i dotti deferenti vengono di nuovo legati si sono rilevati in grado restituire la fertilità solo nel 30% dei casi. Ne consegue che la vasectomia è indicata solo per gli uomini non troppo giovani che abbiano una partner stabile con la quale la decisione sia stata presa di comune accordo.
Inoltre bisogna essere del tutto certi di non voler mettere al mondo dei figli (o di non volerne altri). L’intervento è piuttosto semplice e sicuro ed ha un’efficacia contraccetiva del 99%, non incide sulla funzionalità sessuale poichè non limita né l’erezione, né la possibilità di raggiungere l’orgasmo. L’americano Journal Of Urology diffonde la notizia che è oggi possibile procedere alla vasectomia non solo senza bisturi, ma anche “senza aghi” grazie a uno strumento chiamato MadaJet: un apparecchio in grado di nebulizzare un anestetico locale sulla pelle con gli stessi risultati di un’anestesia tradizionale. Sarà dunque sempre quindi sempre pù semplice fare una vasectomia senza traumi.
Interessante articolo sulla Vasectomia: il problema e’ trovare la struttura in cui farla.
Ad esempio qualcuno e’ in grado di dirmi dove e’ possibile farla a Milano e provincia?
Grazie
Anch’io sono interessato.
anch’io desidero sapere dove si effettua la vasectomia nelle mia città ( catania). grazie
vorrei sapere se la vasectomia viene effettuata negli ospedali.
a roma a quale ospedale o ente pubblico ci si può rivolgere?
Grazie
Faccio riferimento a tutti i uomini di stare attenti e di pensare bene alla vasectomia e una decisione molto importante …io sto passando un periodo da incubo, mio marito e stato sposato ha 2 figli dal primo matrimonio le cose sono andate male, ha divorziato…Ha fatto la vasectomia 2 anni prima di separarsi…lui soffre e la donna per quale l’ ha fatto non ha più problemi di contraccezione in tanto che cerca delle altre storie. Adesso stiamo insieme, ci amiamo molto ma soffriamo entrambi che non possiamo avere un bambino. Perciò state attenti…non sappiamo mai quello che ci riserva la vita. Un affettuoso saluto a tutti voi.
@ nicole:
dove si effettua l’intervento a Milano?
Chi conosce qualche centro?
Anche io ho fatto la vasectomia e ne sono molto contento. Per sicurezza potete congelare lo sperma costa poco e risolverebbe problemi come quello di Nicole.
L’azienda ospedaliera Mellino Mellini di Brescia-Chiari effettua la vasectomia tramite SSN con il pagamento di un ticket sanitario (23 euro circa)…
http://www.aochiari.it/servizi.asp?idroot=6&id=123
altrimenti vi è la struttura sanitaria di Berna in Svizzera abbastanza conveniente, ma lontana (circa 400 euro).
la vasectomia parziale comporta alla fecondazione
io ho fatto la vasectomia solo sul sx , puo rimanere lo stesso gravidauna donna ?
Vorrei fare la vasectomia , ma ho un po di paura per l’intervento….l’intervento lo eseguite in anestesia totale o locale? io preferirei quella totale ed è doloroso?
@ Eddy:
L’intervento è sempre in anestesia locale visto che è piuttosto semplice e non provoca che un solo leggero fastidio alle parti intime per poco tempo dopo l’operazione.
La vasectomia parziale non ha alcun senso, occorre effettuarla su entrambi i condotti.
Buongiorno
vorrei un chiarimento.
Un uomo che si è sottoposto alla vasectomia ma continua ad avere normale produzione di sperma testicolare (dato che la vasectomia non incide su questa funzione) può avere figli con la fecondazione aritificiale?
Grazie
@ marcello:
Non sono un medico, ma io sono stato informato che col tempo la produzione di sperma si blocca naturalmente…perché non può più circolare nei condotti che sono stati interrotti chirurgicamente.
Fare questo intervento con la presenza di post-dubbi, non penso abbia senso.
G..
@ G.:
@ Andrea:
la fanno a ponte san pietro bg
Ho appena fatto tre giorni fa l’intervento di vasectomia alla Clinica Sant’Anna di Brescia.
In 20 min era tutto finito senza dolori ne niente. Il postoperatorio niente più che un piccolo fastidio locale.
Il prezzo? Euro 300,00.
Saluti a tutti.
Ho 25 anni e ho provato a richiederla al Sant’anna, ma mi han detto nisba e di tornare a 40 anni..