Bere tè verde potrebbe alleviare l’effetto del fumo sul cancro al polmone. Ad affermarlo è uno studio condotto a Taiwan presentato alla AACR-IASLC Joint Conference on Molecular Origins of Lung Cancer che si è appena conclusa.
Il cancro del polmone è la causa principale di tutte le morti per cancro in Taiwan. Il tè, tè verde in particolare, ha ricevuto molta attenzione in quanto i polifenoli del tè sono potenti antiossidanti, e hanno mostrato un’attività inibitoria contro la tumorigenesi
ha spiegato I-Hsin Lin, uno studente della Chung Shan Medical University di Taiwan.Tuttavia, studi precedenti sul tè verde sono hanno rilevato difetti del modello epidemiologico che rimanevano irrisolti. Lin e colleghi hanno condotto lo studio su 170 pazienti affetti da tumore polmonare e 340 persone sane. I ricercatori hanno somministrato questionari per ottenere caratteristiche demografiche, abitudini sul fumo di sigarette, il consumo di tè verde, l’assunzione attraverso la dieta di frutta e verdura, le pratiche di cucina e storia familiare di cancro al polmone. Essi hanno inoltre eseguito la genotipizzazione sull’insulina come fattore di crescita di polimorfismi sui seguenti fattori di crescita legati all’insulina: IGF1, IGF2 e IGFBP3, che sono stati tutti segnalati per essere associati al rischio di cancro.