Raggiungere la possibilità di tenere sotto controllo il diabete e misurare i livelli di glicemia senza ago è uno dei maggiori obiettivi della ricerca in questo settore. Una start up israeliana, la Glucovista, sembrerebbe avere conquistato questo traguardo attraverso l’invenzione di un bracciale molto particolare.
glicemia
4 cibi che danno energia (FOTO)
Ecco 4 cibi che danno energia quando si è stanchi, nervosi e pronti a cedere allo stress. Spesso e volentieri tale stato è causato dalla mancanza di alcuni nutrienti che gli alimenti che stiamo per elencare sono in grado di fornirci senza sforzo.
10 cibi che fanno bene al cuore (FOTO)
Ecco 10 cibi che fanno bene al cuore. La salute cardiovascolare e l’alimentazione sono strettamente legate tra loro: ciò che si mangia può influire in modo sostanziale sulle proprie condizioni e sulle potenziali patologie che si possono sviluppare.
Glicemia bassa dopo prova da carico, normale?
Richiesta di Consulto Medico
Negli ultimi 10 anni , nelle analisi del sangue che ho fatto ho avuto la Glicemia in leggero aumento—da 85, a 94 e poi 104. La mia dottoressa mi ha fatto fare la prova di carico. A digiuno alle 7 ho fatto il prelievo del sangue e la glicemia era 95 Ho bevuto la soluzione zuccherina. Dopo 2 ore ho fatto il secondo prelievo e la glicemia era andata a 66 È normale che cali? Non doveva crescere? C’è da preoccuparsi? Secondo voi devo fare altri esami o mi devo tenere controllato? (potrebbe essere un’errore e quindi è il caso di ripetere l’esame) Non sono ancora ritornato dalla mia dottoressa, che pero’ mi ha accennato che non va’ benissimo e che forse mi devo rivolgere ad un diabetologo. Grazie Cordiali saluti
Poco sonno influisce sulla glicemia?
Poco sonno influisce sulla glicemia? Stando ad una ricerca condotta dagli scienziati dell’Università di Chicago, che lavorano all’interno del “Laboratorio del sonno” dell’ateneo, la risposta a questa domanda è positiva.
Diabete, 4 benefici del consumo di patate dolci
Sono 4 benefici che il consumo di patate dolci può apportare a chi soffre di diabete. Questi ortaggi, non propriamente diffusi nel nostro paese, possono essere gustosi ed al contempo fare bene alla nostra salute.
Giornata Mondiale Diabete contro i falsi miti
Il prossimo 14 novembre si celebrerà in tutto il pianeta la Giornata Mondiale del Diabete. L’ennesima occasione per tutti per provvedere a colmare quella che è l’ignoranza che ancora permea la conoscenza di questa malattia, andando contro i falsi miti che la riguardano.
Come si calcola l’insulina da iniettare?
Come si calcola l’insulina da iniettare? Prima di procedere dobbiamo sottolineare che questo passaggio viene eseguito dal diabetologo dopo aver verificato i valori delle analisi del proprio paziente ed un controllo molto accurato della glicemia.
9 coppie di cibi che non dovrebbero essere mangiate insieme
9 coppie di cibi che non dovremmo mangiare insieme per la nostra salute e nelle quali spesso indugiamo nel corso dei pasti. Vogliamo oggi indicarvi alcuni piatti o cibi che sarebbe meglio mangiare divisi.
Menopausa, dall’Expo il pasto ideale
Un consiglio su cosa mangiare in menopausa arriva dall’Expo 2015 di Milano: i sintomi di questo periodo molto particolare per le donne possono essere affrontanti facendo assorbire al corpo i nutrienti giusti.
11 motivi per cui si ha sempre fame (FOTO)
Volete scoprire 11 motivi per cui si ha sempre fame? Spesso e volentieri si sperimenta quella sensazione di vuoto allo stomaco che ci spinge a mangiare anche quando non dovremmo. Dando il via libera ai chili di troppo ed ai conseguenti problemi. Vediamo quali sono.
Diabete: nuovi farmaci esistono, ma il paziente non sa
Esistono nuovi farmaci per il diabete, ma il paziente non lo sa. E’ questa una delle motivazioni per le quali questa patologia diventa sempre più difficile da curare e soggetta a complicanze. Spesso legate all’ipoglicemia più che ad alti valori della stessa.
Insulina alta e diabete: ecco cosa sapere
Insulina alta e diabete sono due patologie correlate tra loro. Come l’obesità. L’ormone insulinico, che si occupa di rendere possibile la metabolizzazione degli zuccheri da parte dell’organismo, ha un ruolo importante sia nella comparsa del diabete che nella sua gestione. Vediamo insieme perché.