Richiesta di Consulto Medico su Addominoplastica e mastoplastica additiva
Dopo gravidanze ed un grande dimagrimento avvenuto anni mi ritrovo pelle cadente sulla pancia che è ancora gonfia per una diastasi e tante smagliature. Ho deciso di sottopormi ad un intervento di addominoplastica. Sò che è un’operazione importante, impegnativa, sia per me che per il chirurgo, lunga….ma sto valutando di abbinarci contestualmente anche l’inserimento di protesi al seno (che è totalmente svuotato). Ho 50 anni. Non vorrei tornare sotto i ferri una seconda volta per quello. Pensa che sia una cosa fattibile? Il mio chirurgo plastico dice che per lui è fattibile, con il team di colleghi, e che il post operatorio sarà solo lievemente più complesso. Lei che ne pensa?
mastoplastica
Operazione seno, chirurgo pubblica video sui social
Sta facendo molto discutere il caso di un medico chirurgo napoletano che ha filmato una operazione al seno da lui portata a termine con successo, pubblicando poi il video sui social, ovviamente con il consenso della paziente. La chirurgia dunque si fa social ma il mondo della medicina si spacca letteralmente in due: giusto o no spettacolizzare anche momenti delicati come quello di una operazione?
Liposuzione supera la mastoplastica, cos’é e quali rischi?
Sarà stato l’effetto generale delle protesi al seno PIP, ma nel 2012 la liposuzione è stato l’intervento di chirurgia plastica estetica più richiesto in Italia, prendendo il posto storico in classifica, della mastoplastica additiva, ovvero dell’aumento del volume del seno, scivolato al quarto posto. Il dato eclatante è stato presentato dall’Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica (Aicpe), durante il convegno in corso a Firenze: “Chirurgia estetica: facciamo il punto”.
Mastoplastica additiva (aumento del volume del seno)
Si tratta di uno degli interventi di chirurgia estetica più richiesti in Italia, nonostante le ansie create dalla questione delle protesi PIP. E’ dunque importante fare chiarezza su cosa effettivamente sia la mastoplastica additiva, quali le tecniche operatorie, i tipi di protesi, le possibilità oltre queste, indicazioni, controindicazioni, il post operatorio, i successi, ecc. Come sempre facciamo approfondiamo l’argomento con il prof. Mario Dini specialista in chirurgia plastica ed estetica.
Protesi al seno, dopo 50 anni tra gli interventi più richiesti
Sono passati 50 anni dal primo impianto di protesi al seno, e ancora oggi è tra gli interventi estetici più gettonati al mondo. Nonostante i vari incidenti che hanno corollato la sua storia, sino allo scandalo delle protesi Pip, resta in cima alla lista dei desideri femminili, dopo la liposuzione, s’intende.
Chirurgia estetica compulsiva: la storia di una modella
Esiste la chirurgia estetica compulsiva? La risposta è affermativa se prendiamo in considerazione il caso di Alicia Douvall, ex modella e star della televisione inglese.
La donna, il cui nome reale è Sara Howes, nel corso dei suoi 30 anni di vita ha subito circa 100 operazioni di chirurgia estetica.
Plastica al seno vietata alle minorenni
Papà mi regali un seno nuovo?
Questa frase d’ora in avanti sarà più difficile da sentire. Il Governo sta per votare un nuovo disegno di legge che vieterà la chirurgia plastica mammaria a chi ha meno di 18 anni. Viene raccolto così l’appello dei medici chirurghi di mezza Italia che avevano lanciato l’allarme. Sempre più minorenni chiedono interventi di mastoplastica, una operazione rifiutata da molti medici, ma approvata da altri.
In molti chiedevano di vietare questo tipo di interventi alle minorenni per legge, oppure di affiancare alle ragazze uno psicologo per capire il vero motivo che le spinge a modificare il loro corpo in così giovane età. Finché si è adolescenti infatti, il fisico è ancora in fase di crescita, ed è normale se a 16 anni non si ha ancora un seno prosperoso. Questo potrebbe crescere a 18-20 anni, e dunque anticipare la natura sarebbe controproducente.