Home » MEDICINA DELLA MENTE » Filosofia del Vivere » Jogging: consigli e benefici della salutare “corsetta”

Jogging: consigli e benefici della salutare “corsetta”

Il termine jogging significava originariamente il percorrere una certa distanza lentamente, in maniera rilassata.
Oggi il concetto di jogging si è esteso ad altri significati e viene spesso associato all’idea di una corretta e sana attività fisica, per mantenersi in forma, o ad un modo per impiegare il tempo libero o ancora per socializzare e per liberare la mente ed il corpo dallo stress psico-fisico.

Si può praticare jogging sia in città che in campagna, ma è preferibile scegliere sempre zone verdi, come parchi o viali alberati. Occorre iniziare gradualmente con 15 minuti la prima volta e poi aumentare le sessioni successive fino ad arrivare a 30-45 minuti.
Prima di correre è bene effettuare qualche esercizio di riscaldamento, anche semplicemente camminare velocemente per una decina di minuti.
Alla fine è bene fare un po’ di stretching.
Per ottenere dei risultati bisognerebbe correre almeno 2 o 3 volte a settimana per 20 minuti circa.

Per quanto riguarda l’abbigliamento, la tenuta da jogging deve essere adeguata alle condizioni meteorologiche. Quando fa caldo sono sufficienti una maglietta e un paio di pantaloncini.
Quando invece la temperatura è più rigida bisogna vestirsi a strati. In entrambi i casi i tessuti devono consentire un’adeguata traspirazione, essere aderenti al corpo ma non eccessivamente stretti e soffocanti.
Le scarpe devono essere abbastanza morbide e con una forma anatomica che si adatti al piede, ma nello stesso tempo devono essere rigide quanto basta a prevenire gli attriti su qualsiasi tipo di terreno.

I benefici per la salute sono numerosi, a condizione che venga praticato con costanza e regolarità:

  • fortifica il cuore, aiutando la circolazione del sangue e migliorando la respirazione
  • accelera il metabolismo dell’apparato digerente risolvendo e prevenendo numerosi problemi gastro-intestinali
  • è un metodo efficace contro la depressione
  • rende più attivi e reattivi anche sul lavoro
  • brucia i grassi ed è un ottimo rimedio per perdere peso. In una sessione di mezz’ora si possono consumare fino a 200 caloria in eccesso. Anche dopo che si è finito di correre, l’organismo continua ancora per un po’ a bruciare il grasso in eccesso
  • è un ottimo stratagemma anche per il fine contrario, ossia per prendere peso. Nei casi di eccessiva magrezza e di peso al di sotto della media, brevi sessioni di jogging aiutano a migliorare e stimolare l’appetito
  • rafforza i muscoli delle gambe, rassoda i fianchi e combatte il mal di schiena
  • fa dormire meglio, più rilassati e combatte l’insonnia perchè se il fisico è stanco e privo di tensione ci si addormenta prima

7 commenti su “Jogging: consigli e benefici della salutare “corsetta””

  1. Garantisco a tutti che esercitare jogging con una frequenza settimanale di 3-4 volte alla settimana aiuta a vivere alla grande ora e’ un anno che lo pratico con frequenza costante e in un anno ho perso circa 30kg, prima pesavo 103kg ora sono sui 73kg per un altezza di 1,81. Per non parlare dei benefici morali, cardiovascolari, ho abbattuto il problema colesterolo ora sempre nella norma, sono passato da una 58 di taglia all’attuale 46-48 insomma un uomo completamente diverso tutto questo all’età di 44 anni.
    Fate jogging all’inizio con moderazione e vedrete dei risultati dopo pochissimi mesi.

    Rispondi
    • michele ha detto:

      Garantisco a tutti che esercitare jogging con una frequenza settimanale di 3-4 volte alla settimana aiuta a vivere alla grande ora e’ un anno che lo pratico con frequenza costante e in un anno ho perso circa 30kg, prima pesavo 103kg ora sono sui 73kg per un altezza di 1,81. Per non parlare dei benefici morali, cardiovascolari, ho abbattuto il problema colesterolo ora sempre nella norma, sono passato da una 58 di taglia all’attuale 46-48 insomma un uomo completamente diverso tutto questo all’età di 44 anni.
      Fate jogging all’inizio con moderazione e vedrete dei risultati dopo pochissimi mesi.

      @michele:

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.