Che cosa è il diabete di tipo 1 (noto anche come diabete giovanile)? Con questo termine si indica una condizione medica che solitamente inizia nell’infanzia, anche se può manifestarsi per la prima volta anche in età adulta (30-40 anni). Tale patologia è caratterizzata da una scarsa produzione di insulina da parte del pancreas. Poiché il compito dell’insulina è quello di aiutare a convertire gli zuccheri in energia, una sua carenza provoca un accumulo eccessivo di questo nel sangue con conseguente pericolo. Per tale motivo chi è affatto da diabete di tipo 1 deve assumere insulina a vita. Ecco cosa occorre sapere al riguardo.