Chi soffre di vescica iperattiva sente un costante istinto ad urinare causato dallo spasmo incontrollato del muscolo liscio che circonda la vescica che porta a salire la pressione intravescicale. Vediamo insieme quali sono le cause di questa malattia ed il tipo di cura di cui usufruire.
vescica
Nodulo alla vescica, un tumore?
Richiesta di Consulto Medico
“Buongiorno, a mia nonna di 92 anni e’ stato riscontrato durante un ecografia un nodulo di 2,5 cm di forma regolare di consistenza molle alla vescica ( non si capisce se sia interno o esterno alle pareti ). Il fatto che abbia una consistenza molle puo’ significare che non si tratti di un tumore maligno? Andremo ovviamente avanti con indagini. Grazie”
Vescica iperattiva, spia di diabete e malattie cardiache
La sindrome della vescica iperattiva (detta anche sindrome da urgenza) è una condizione medica più diffusa di quanto si possa immaginare, con un significativo impatto sulla qualità della vita di quanti ne soffrono. Secondo un team di studiosi dell’Università di Adelaide potrebbe essere sintomatico di altre patologie come il diabete e le malattie cardiache.
Botulino cura incontinenza urinaria, FDA approva
La FDA, Food and Drug Administration statunitense ha approvato l’uso del Botox (onabotulinum tossina-A , o tossina botulinica e/o botulino) nel trattamento di persone adulte con problemi di vescica iperattiva che non possono sottoporsi (o non rispondono in modo efficace) ai comuni farmaci anticolonergici usati in questi casi. La vescica iperattiva è una delle principali cause dell’incontinemza urinaria.
Intervento vescica con robot, al Misericordia di Grosseto
Al Misericordia di Grosseto è stato eseguito un intervento di asportazione e ricostruzione della vescica con il robot, utilizzando un tratto dell’intestino del paziente. Si tratta di un’operazione chirurgica molto delicata, sino ad oggi effettuata solo da 3 centri in tutta Europa. L’intervento è stato eseguito interamente con il “Da Vinci“, un robot chirurgico già in uso da diversi anni e che fin dal suo primo utilizzo ha dimostrato la sua efficacia in diversi settori della medicina.
Halloween, dalla zucca un toccasana per la salute e la bellezza
La zucca è sicuramente il simbolo di Halloween, ma non tutti sanno che è anche un’eccezionale toccasana per la salute della prostata e per la bellezza del nostro corpo. Di questo ortaggi,o ricchissimo di vitamina A, non si butta via nulla, nemmeno i semi.
Tinture per capelli, tra look e pericoli
Le tinture per i capelli? Vi piace Angelina Jolie in questa versione inusuale biondo platino? Il vezzo, peraltro, non è più esclusivamente femminile. In Europa, a tingersi i capelli sono il 60% delle donne e tra il 5 e il 10% degli uomini. Leggende e verità spesso circolano sulle tinture per i capelli e sul loro utilizzo, più o meno sicuro o nocivo. La ricerca e il mercato hanno fatto grandi progressi e, rispetto a tempo fa, le tinture oggi in commercio o utilizzate dai parrucchieri hanno un’aggressività assai meno marcata.
Il punto sta nei materiali usati. I coloranti chimici un tempo utilizzati ora si usano molto meno nelle composizioni, perché sono stati in gran parte sostituiti di origine naturale. Quindi, meno allergie. Gli eventuali effetti di queste operazioni (dettate dal gusto, dal look, dalla psicologia o dalla semplice necessità estetica di coprire i capelli bianchi) cambiano anche in base alla natura della tintura: se temporanea (quindi eliminabile in alcuni giorni con i lavaggi, farà meno danni alla struttura dei capelli, lasciando nella peggiore delle ipotesi i capelli un po’ secchi.