Rimedi e Prodotti naturali
Yotox: addio botulino! Dagli States yoga contro le rughe del viso
Piante contro i radicali liberi
Per frenare l’azione dei radicali liberi servono molecole in grado di disattivarli. Sono i cosiddetti antiossidanti: rallentano o contrastano la loro diffusione e stroncano la propagazione delle reazioni a catena di tipo ossidativo. I vegetali sono la principale fonte di sostanze antiossidanti, non soltanto per il loro contenuto vitaminico e minerale, ma soprattutto per la presenza di composti naturali complessi (flavonoidi, polifenoli, pigmenti), che svolgono un’azione antiradicalica o antiscorie.
Utilissimi in questo senso gli integratori fitoterapici: rimedi naturali che, a differenza dei preparati erboristici, garantiscono un elevato indice di qualità ed efficacia. Le piante officinali che esercitano effetti protettivi rilevanti sono quelle maggiormente ricche in flavonoidi, come per esempio il tè verde, il mirtillo, le olive, la propoli, la papaya fermentata e le piante aromatiche.