Bambini più sani se la mamma ha studiato: non è uno scherzo ma il risultato di una ricerca condotta dalla Università di California-San Francisco che ha studiato i telomeri dei nascituri, arrivando a sostenere con una certa sicurezza quanto appena affermato. Il grado di istruzione della mamma sarebbe capace di condizionare il Dna dei figli, facendoli crescere dunque più predisposti a riuscire bene nella scuola e in tutte le attività per cui si richiede una certa elasticità mentale. Ma non solo: da una mamma istruita nascerebbero anche figli potenzialmente più sani.
Ringiovanire si può, lo dice la scienza: prove sull’età biologica
Per il momento si tratta di un esperimento su sole nove persone, tra i 51 e 65 anni, che sono ringiovanite di 36 mesi, come certifica la ricerca dell’Università della California.