Quanti di noi assumono integratori alimentari vitaminici nella convinzione di far bene alla propria salute? Moltissimi credo, e per le ragioni più svariate. Ebbene uno studio danese di cui si è molto parlato in questi giorni dovrebbe indurci a riflettere sulla fiducia incrollabile che nutriamo verso questo tipo di prodotto. Gli scienziati della Copenaghen University hanno infatti pubblicato su «The Cochrane Collaboration» i risultati di una ricerca in base ai quali ritengono di poter affermare che gli integratori vitaminici sarebbero addirittura nocivi per la salute. Soprattutto quelli contenenti beta-carotene, e vitamina E.
Più precisamente sono stati passati in rassegna 67 studi che hanno avuto come oggetto le vitamine in questione, oltre che
selenio e vitamina C, e coinvolgevano in totale 232.000 persone. Nessuno di questi fornisce prove convincenti di alcun beneficio ottenibile attraveso l’assunzione di
integratori dietetici a base di selenio e vitamina C, mentre emergerebbe un aumentato
tasso di mortalità fra coloro che assumono abitualmente beta-carotene, vitamina A ed E. Gli studiosi danesi non sanno ancora spiegare questo dato, ma ritengono che le cause potrebbero risiedere in squilibri fisiologici causati dall’uso eccessivo e ne sconsigliano l’assunzione. Inutile dire che alle affermazioni degli scienzitai di Copenaghen è seguito un polverone di polemiche.