L’epatite C colpisce il fegato, questa è cosa nota oltre che estremamente seria e pericolosa. Tuttavia può provocare anche danni e disordini ad altri organi, compresa la pelle. Brufoli, eruzioni cutanee anomale, prurito e macchie, possono essere i primi sintomi evidenti di questa infezione virale (altrimenti a lungo silente). Scopriamo insieme quindi come l’Epatite C è collegata alla pelle e quali sono le patologie cutanee che può comportare.
malattie della pelle
Cos’è la cheratosi seborroica?
Cos’è la cheratosi seborroica? Si tratta di una comune malattia della pelle caratterizzata da una crescita eccessiva delle cellule. Il suo aspetto può destare preoccupazione perché è molto simile alla cheratosi attinica (forma pre-cancerosa), ad un tumore cutaneo o ad una verruca, tuttavia è fortunatamente innocua. Ciò non toglie che qualunque alterazione va fatta vedere ad un dermatologo. E’ importante la diagnosi proprio per escludere le problematiche più pericolose.
Vitiligine, nuova cura efficace?
Una cura efficace per la vitiligine sarebbe arrivata da un farmaco attualmente usato per curare i disturbi dati dall’artrite reumatoide, una patologia che colpisce le articolazioni. Vediamo insieme come questo sia possibile.
Prurito al pene, cause, rimedi e sintomi correlati
Il prurito al pene è un disturbo fastidioso e invadente che, se persistente, può rappresentare il sintomo di un’infezione (causa anche di infiammazioni e rossore), di una patologia della pelle oppure la conseguenza diretta di una scarsa igiene personale. Non solo infezioni sessualmente trasmissibili, ma anche virus comuni come la varicella possono arrecare prurito ai genitali. Il pene, i testicoli e la zona pubica sono infatti soggetti a infezioni, infiammazioni e prurito come qualsiasi altra parte del corpo. In questo articolo individueremo le cause più comuni di prurito e rimedi annessi più efficaci.
Dermatite seborroica, con la nuova pomata si guarisce in 2 settimane
Contro la dermatite seborroica, un disturbo della pelle che colpisce 1 persona su 3, arriva una nuova pomata a base di alukina, che permette di eliminare i segni lasciati dall’eczema in 2 settimane. La crema si vende in farmacia e va applicata 2 volte al giorno.
Ecco cosa succede quando si esagera col trucco: la storia di Bae Dal Mi
Ha 20 anni ma ne dimostra 14, quando è truccata. Peccato che struccata ne dimostri 40. E’ quanto accaduto alla pelle di Bae Dal Mi, una bellissima ragazza sudcoreana che, volendo essere perfetta, ha deciso che la sua vita poteva essere migliore se il suo look fosse stato perfetto.
Per questo un giorno decise di non togliersi mai il trucco, che rinnovava ogni volta che cominciava ad andar via, e per ben due anni ha lasciato il suo volto sempre coperto dal make-up. L’ha svelato di recente durante un programma televisivo coreano, in cui ha accettato di mostrare il suo volto vero dopo due anni di copertura con il trucco.
Vitiligine
Vitiligine
La vitiligine è una condizione della pelle in cui vi è perdita di pigmento (colore) di zone dell’epidermide con conseguenti macchie bianche irregolari.
CAUSE: La vitiligine sembra essere una condizione acquisita e può comparire a qualsiasi età. Può apparire spesso in alcune famiglie. La causa della vitiligine è sconosciuta, ma l’autoimmunità può essere un fattore. La vitiligine è associata a tre malattie sistemiche:
- Anemia perniciosa;
- Ipertiroidismo;
- Morbo di Addison.
Telangectasia
Telangectasia
La telangectasia è una condizione che comporta dei vasi sanguigni della pelle insolitamente piccoli. La malattia è di solito insignificante, ma può essere associata a numerose patologie. Le telangectasie possono svilupparsi ovunque nel corpo, ma sono ben visibili nella pelle, nelle mucose e nella parte bianca degli occhi. Di solito, non causano sintomi. Tuttavia, alcune telangectasie sanguinano e provocano problemi significativi. Pssono verificarsi anche nel cervello e provocare gravi problemi di sanguinamento.
CAUSE: Le cause possono includere:
- Abuso di alcool;
- Invecchiamento;
- Esposizione al sole.