Molte le donne che decidono di sottoporsi alla mastoplastica additiva per aumentare il seno, un intervento semplice che però, come tutti gli interventi chirurgici, può portarsi dietro qualche rischio. Quali i 4 più comuni dopo la mastoplastica?
Seno
Secrezione dal seno, marroni verdi o chiare, tutte le cause
La secrezione dal seno, ovvero la fuoriuscita di liquido da uno o entrambi i capezzoli, è relativamente frequente e interessa prevalentemente le donne con un’età compresa tra i 30 e i 50 anni. Nella maggior parte dei casi non deve destare preoccupazioni, perché è il sintomo di una patologia o di una condizione benigna dalla quale non scaturiranno conseguenze allarmanti. Va però sottolineato che in alcuni casi, la fuoriuscita di liquido dai capezzoli può rivelarci la presenza di problematiche gravi come il tumore al seno. Senza volerci sostituire al medico, in questo articolo cercheremo di individuare le cause delle varie tipologie di secrezione.
Seno più sodo senza reggiseno?
Il seno rimane più sodo se non si usa il reggiseno? L’ipotesi lanciata dagli scienziati del Centre Hospitalier Universitaire di Besançon in Francia, guidati dal dott. Jean Denis Rouillon rischia davvero di far gridare allo “scandalo” più di una persona.
Chirurgia estetica, il lifting al seno
Il lifting del seno, che in termini tecnici si chiama mastopessi, è un intervento di chirurgia estetica che serve a rialzare il seno quando appare svuotato. La ghiandola mammaria, infatti, viene risollevata e riposizionata nella sede originaria, e modellata.
Il peso è una questione di massa
Il rientro in città, soprattutto se ancora fa caldo, è il momento clou per la “prova di leggerezza“. Le gambe volano sull’asfalto? La cintura dei pantaloni è ancora larga? La gonna scende bene sui fianchi? La pancia è bella piatta? Certo, il momento è delicato, ma è indispensabile per fare il punto della situazione. Per mantenersi “belli asciutti“, o per eliminare subito quel che c’è in più, se l’estate è stata molto libera anche per la dieta.
Ancora una volta è vincente uno sguardo strategico: niente interventi frettolosi, ma una chiara visione d’insieme, soprattutto se si tratta di perdere qualche chilo. I racconti di chi è dimagrito velocemente, ma poi si è ritrovato con la pelle stanca, il seno rilassato, i muscoli impigriti, contengono sempre molta verità. Perché il peso, di per sé, è considerato solo un punto di partenza e lo sa bene chi, pensando alla dieta, sente parlare di massa magra, massa grassa, indice di massa corporea.
Tumore al seno. Una nuova speranza dalla Vitamina D
Tumore del polmone. L’analisi genetica per la diagnosi precoce

I multivitaminici responsabili del cancro al seno?
