Lo smog, si sa, fa male all’atmosfera terrestre ed è una delle cause del riscaldamento globale, ma ora una ricerca suggerisce che l’ozono, un componente chiave dello smog, danneggia anche le cellule della pelle umana.
Auto e fabbriche emettono nell’aria agenti inquinanti che si combinano con i raggi del sole sotto forma di smog fotochimico. L’ozono nella bassa atmosfera contribuisce allo smog che è visibile ad occhio nudo, ma questo è diverso dall’ozono nell’alta atmosfera, che aiuta a proteggere la vita sulla Terra da dosi letali di radiazioni solari ultraviolette. I ricercatori presso l’Università del Wisconsin, a Madison, hanno esposto le cellule della pelle umana allo smog connesso all’ozono in laboratorio e hanno rilevato una reazione della meccanica cellulare allo stress, il che suggerisce che l’ozono può essere tossico per la pelle umana. Tuttavia, sono necessari ulteriori esperimenti per confermare queste conclusioni.