Dopo le malattie cardiovascolari, i tumori rappresentano la principale causa di morte femminile: sono infatti responsabili ogni anno del decesso di 119 donne ogni 10.000 sopra i 75 anni, e 38 dai 55 ai 74 anni. In Italia sono stimati circa 120.000 casi/anno di tumori maligni su tutta la popolazione femminile in età 0-84 anni, circa 38.000 dei quali sono tumori della mammella. Forte di una lunga esperienza internazionale, è arrivato anche nel nostro Paese ‘La Forza e il Sorriso’, un programma completamente gratuito dedicato alle donne sottoposte a trattamenti anticancro. Lo scopo è quello di aiutarle a migliorare il proprio aspetto fisico durante e dopo le cure, offrendo loro idee e consigli pratici per meglio fronteggiare gli effetti secondari dei trattamenti.
L’iniziativa s’ispira all’esperienza internazionale di “Look good feel better“, analogo programma varato negli Stati Uniti nel 1989 e che si è progressivamente esteso in 19 Paesi nel mondo. Il piano prevede l’incontro di 8/12 donne in un’atmosfera informale e piacevole sotto la guida di esperti competenti e sensibili: una psicologa-psicoterapeuta e dei consulenti di trucco professionisti che insegnano gli accorgimenti utili per realizzare il make-up giusto e fanno provare nuovi trattamenti di bellezza viso-corpo. Vengono, inoltre, forniti alle pazienti suggerimenti e consigli per migliorare il proprio aspetto fisico, per ridisegnare i tratti del volto, per ritrovare, guardandosi allo specchio, la propria identità e per tornare a coltivare la propria femminilità.