Medicina Generale
Gli italiani lo fanno meglio. Merito dell’aglio?
Le donne più formose sono anche più intelligenti
Gli antidepressivi. Nuovo elisir di lunga vita
Boom di nomi strani: i bimbi ne soffriranno
Per diventare più alta, ricorresti ad un intervento di chirurgia plastica?
Origine degli occhi blu: dalla ricerca scientifica una nuova spiegazione
Occhi Blu: Blue eyes,baby’s got blue eyes. Like a deep blue sea on a blue, blue day… Così cantava John Anderson nella celebre Blue eyes e non è certo l’unico cantante, artista, poeta, a rimanere incantato da una Musa dagli occhi celesti. Questo colore è legato connotativamente ad un’idea di purezza, innocenza: azzurro è il colore del cielo, degli occhi degli angeli nelle rappresentazioni pittoriche, della Venere iconografica, della donna angelicata dei poeti stilnovisti.
Ma esiste una spiegazione scientifica per gli occhi azzurri? Secondo una recente ricerca pubblicata sul Daily Mail e condotta da scienzati dell’Università di Copenhagen (dove avere gli occhi chiari non è certo una rarità), il colore azzurro degli occhi deriva da una mutazione genetica che risale a circa 10000 anni fa. Lo studio, pubblicato sul periodico Human Genetics, dimostra il verificarsi di una singola mutazione in un gene chiamato OCA2. La mutazione sarebbe avvenuta in una sola persona, abitante le coste del Mar Nero e avrebbe causato la cessazione di produzione del pigmento castano, modificandolo in blu.